Omnicomprensivo
Orte
NEWS
Un Sogno di Mezza Estate a Roma: Successo per le Classi LSU al Teatro Orione
Roma, 12 marzo 2025 - Un'esperienza indimenticabile per le classi 3D e 4C del Liceo Scienze Umane che hanno assistito allo spettacolo in lingua originale "A Midsummer Night's Dream" di William Shakespeare, al Teatro Orione di Roma. Il musical, portato...Tito, un eroe Ortano
Tito, un eroe Ortano. Nel ricordo del sacrificio di Tito Bernardini, la sezione dell’Associazione Nazionale dei Partigiani d’Italia di Orte, in collaborazione con Comune di Orte, AUSER, e altri operatori della cooperazione, della cultura, ha promosso il Concorso “...Diventa un esperto di indagini: scopri il futuro con il Liceo delle Scienze Umane, curvatura criminologia
Sei affascinato dai misteri della mente umana e dalla scienza delle indagini? Il Liceo delle Scienze Umane con curvatura criminologia ti offre un percorso di studi unico, dove potrai esplorare il mondo della criminologia e della psicologia forense. La classe...Teen Hub: la serata evento organizzata dagli studenti dell’istituto
Preparatevi a una serata indimenticabile! Il 12 aprile, i ragazzi del nostro istituto vi invitano al Cyborg Club per un evento unico nel suo genere: Teen Hub. Teen Hub è un format innovativo e divertente, pensato per farvi vivere un'esperienza...Un fantastico viaggio di istruzione
Splendida gita e significative esperienze per i nostri alunni e docenti accompagnatori che hanno potuto visitare con le guide turistiche luoghi meravigliosi e ricchi di storia. Peschiera del Garda con i suoi suggestivi lungo lago, Sirmione città medievale Scaligera, il...Progetto “Intesa 2030”
È in corso, fino a domani 12 marzo, una mobilità a Salerno nell’ambito del Progetto Intesa 2030 che coinvolge la classe 3C del Liceo delle Scienze Umane assieme alle docenti Chiara Bernardini e Viola Vagnoni. Il progetto, coordinato dalla professoressa...Studenti a lezione di futuro: BioTech Meets Pharma all’Università della Tuscia.
Presso l'Auditorium di Santa Maria in Gradi - Università degli Studi della Tuscia, ha avuto luogo l'evento tanto atteso, dal titolo BioTech meets Pharma: second edition, giornata divulgativa dedicata agli Studenti di Scuola Secondaria Superiore, Studenti universitari, Dottorandi di ricerca...Fireball: l’entusiasmante avventura degli studenti di Orte
Un'ondata di energia e spirito competitivo ha travolto la scuola di Orte. Gli studenti, infatti, hanno partecipato all'emozionante incontro di Fireball. Questa disciplina sportiva, che combina velocità, strategia e agilità, ha messo alla prova le abilità dei giovani atleti, regalando...Riproduzione cellulare: mitosi – un approfondimento per gli studenti con il Prof.re Roberto Rodolfi
La mitosi è un processo essenziale per la vita, attraverso il quale una cellula eucariotica si divide in due cellule figlie identiche. Questo meccanismo complesso e finemente regolato è fondamentale per la crescita, la riparazione dei tessuti e la riproduzione...CAA e multimedialità: formare docenti per una scuola inclusiva
Si è concluso con successo il corso di “Metodologie didattiche per alunni con BES”, tenuto dalla professoressa Milillo. Il corso, che ha visto la partecipazione attiva di 32 docenti provenienti da ogni ordine e grado dell’Istituto, ha esplorato attività didattiche...Le professioni della natura
Gli studenti delle classi 4A, 5A e 5B del liceo scientifico tradizionale e biomedico, accompagnati dal prof. Augusto Zucchi, docente di Scienze Naturali, hanno partecipato con entusiasmo ed interesse ad un evento sicuramente utile per le loro finalità di orientamento...Leggo con te: un viaggio nel mondo delle fiabe animate per i ragazzi della nostra scuola
Prende il via oggi il progetto "Leggo con te", un'iniziativa innovativa che si propone di avvicinare i ragazzi della nostra scuola al mondo della lettura attraverso un approccio creativo e coinvolgente. Il progetto, realizzato in collaborazione con un maestro di...Gli studenti del Liceo delle Scienze Umane a teatro a Rieti per “Jekyll and Hyde”
Giovedì 6 febbraio, gli alunni della classe 5C del Liceo delle Scienze Umane hanno partecipato ad una mattinata di teatro in lingua inglese presso il Teatro Vespasiano di Rieti. In programma, la rappresentazione di "Jekyll and Hyde", una rivisitazione in...Nuove Tecnologie e Didattica: un percorso di innovazione e creatività
Si è concluso con successo il corso "Creare Podcast - II Grado", un percorso formativo che ha visto la partecipazione attiva e appassionata di un gruppo di docenti, desiderosi di esplorare nuove metodologie didattiche attraverso il podcasting. L'iniziativa, che ha...L’angolo della Gentilezza
In occasione dell’ultimo Open Day del 25 gennaio 2025 è stato realizzato presso i locali del Fabio Besta il murales “Angolo della Gentilezza”. Le docenti del Dipartimento Artistico-Musicale, animate dal desiderio di utilizzare l’arte per stimolare riflessioni etiche e impegno...Interpello per supplenza su classe di concorso A026 – Matematica
INTERPELLO PER SUPPLENZA SU CLASSE DI CONCORSO A026 - MATEMATICA Scarica la Circolare della Dirigente Scolastica: Circolare del 28/01/2025 Vai alla pagina degli interpelli: Pagina degli Interpelli del sitoPotenziamento della rete elettrica dell’Istituto: la scuola riparte a pieno regime
Dopo giorni di pianificazione e interventi tecnici, l'Istituto è lieto di annunciare il completamento dei lavori di potenziamento della rete elettrica. Grazie alla collaborazione con l'ENEL, è stato possibile effettuare una serie di miglioramenti significativi, fondamentali per garantire un funzionamento...Il Podcast di Asia: una voce contro il femminicidio
Nell’ambito del progetto relativo al DM65, gli studenti dell’indirizzo Scienze Umane, nell’ambito dell’Open Day 2025, hanno avuto l'opportunità di partecipare a due laboratori che si sono rivelati particolarmente coinvolgenti e formativi: il laboratorio di scrittura creativa con lettura animata e...Studentesse reporter: un Open Day da ascoltare!
Durante l'Openday del 25 gennaio alcune nostre studentesse si sono trasformate in giovani reporter e hanno raccolto curiosità, emozioni e domande di chi ha visitato l’Istituto Omnicomprensivo. Il risultato? Un episodio speciale tutto da ascoltare!Se vuoi scoprire di...
Un Open Day fantastico: l’Istituto Omnicomprensivo di Orte brilla più che mai!
È calato il sipario sugli Open Day dell'Istituto Omnicomprensivo di Orte, ma l'entusiasmo e l'energia sprigionati durante questi giorni rimarranno a lungo nel cuore di tutti coloro che hanno partecipato. E quale modo migliore per celebrare questo successo se non...Giovani prodigi del podcasting: studenti brillano nell’incontro formativo
I ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno dimostrato un talento inaspettato nell’ambito del podcasting durante un recente incontro formativo. Divisi in piccoli gruppi, come vere e proprie mini-redazioni, hanno affrontato con entusiasmo e professionalità la creazione di podcast,...Domani a Orte, un Open Day da non perdere!
L'Istituto Omnicomprensivo di Orte apre ancora una volta le sue porte a studenti e famiglie per un Open Day che promette di essere un'esperienza indimenticabile. Dalle scienze alla filosofia, passando per la chimica, l'informatica e le lingue straniere, l'offerta formativa...Una lezione di vita: gli studenti incontrano Sami Modiano
Venerdì 24 gennaio, gli alunni della classe 5C del liceo delle scienze umane hanno avuto l’onore di vivere un’esperienza formativa e toccante di altissimo livello. Guidati dalla Prof.ssa Germana Fabbrica e accompagnati dalle docenti Giovanna Buco e Fabiana Caredda, i...Orte: il sipario si alza sulla scuola che unisce
Mentre imperversa la bufera, la Scuola c’è e crea relazioni. C’è una magia nello stare insieme: è la condivisione di sorrisi, di emozioni, di esperienze. Partire da Orte ed entrare in un teatro, abbandonare i telefonini e lasciarsi trasportare da...Laboratorio di potenziamento del Liceo Scientifico Biomedico
Sono in corso le lezioni di potenziamento del laboratorio del primo biennio del liceo biomedico. Saranno effettuate 5 ore di lezioni laboratoriali in 1A e 5 ore in 2A. La tematica riguarda la nutrizione umana, in particolare l'esecuzione delle pratiche...Modalità di svolgimento delle lezioni e informativa a seguito dell’emergenza elettrica
OGGETTO: Modalità di svolgimento delle lezioni e informativa A seguito dell’emergenza elettrica che si è verificata, si comunica che nell’attesa dell’aumento di potenza elettrica le lezioni si svolgeranno utilizzando al minimo la strumentazione elettrica/tecnologica come segue: No all’utilizzo della digital...Risolto il problema di erogazione elettrica presso l’Istituto Omnicomprensivo di Orte
Enel ha comunicato oggi di aver risolto definitivamente il problema di interruzione dell’erogazione elettrica che interessava il nostro Istituto. I tecnici dell’Azienda hanno sostituito il contatore elettrico posizionato all’esterno dell’edificio scolastico, ripristinando così il regolare funzionamento di tutti i servizi.OPEN DAY 2025 Scuola Secondaria di Primo Grado
Open Day 2025 SS1G ° ° La nostra scuola media si è trasformata in un vivace laboratorio di esperienze durante l'Open Day del 18 gennaio 2025. I corridoi hanno risuonato di voci curiose ed entusiaste mentre gli alunni delle quinte...Un Open Day indimenticabile all’insegna della collaborazione e dell’orientamento universitario
Orte, 18 gennaio. In una splendida cornice scolastica, abbiamo voluto far conoscere un connubio vincente: LICEO SCIENZE UMANE, AFM, CAT e LICEO SCIENTIFICO CURVATURA BIOMEDICA lavorano insieme per un futuro brillante. L'Open Day di quest'anno ha visto l'arrivo di ospiti...Borsa di studio “Bergantili” a Orte: un futuro brillante per i nuovi operatori sanitari
Per il quarto anno consecutivo sono state consegnate questa mattina presso l'istituto omnicomprensivo di orte le Borse di Studio a ben 5 alunni vincitori: Veronica Mancini, Valeria Porri, Vida Perez Barnachea, Andrea Calevi, Emmanuel Vastola. Gli studenti si sono distinti...Successo dei corsi PNRR DM 66: docenti creano podcast innovativi
I corsi di formazione PNRR, previsti dal Decreto Ministeriale 66, continuano a dare i loro frutti. Un esempio tangibile arriva da un gruppo di docenti che, nell'ambito di un percorso formativo sui podcast, ha realizzato dei prodotti audio davvero originali....Open Day all’Istituto Omnicomprensivo Orte
Domani, 18 gennaio, l'Istituto Omnicomprensivo di Orte apre le sue porte a tutti gli studenti e alle loro famiglie per l'attesissimo Open Day. Un'occasione unica per scoprire da vicino l'offerta formativa della scuola, incontrare docenti e studenti, visitare i laboratori...L’indirizzo CAT a Studente per un Giorno: un successo senza eguali!
L'iniziativa STUDENTE PER UN GIORNO anche all'indirizzo CAT! In questa settimana i ragazzi della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato alle lezioni del corso Costruzioni Ambiente e Territorio. Nelle varie giornate gli studenti hanno potuto conoscere il nostro istituto,...Quando la Scuola è sinonimo di Passione…
Quando la scuola diventa luogo di creatività , cooperazione, dedizione. Parla il prof.re Roberto Ridolfi illustrando un suo lavoro realizzato per i ragazzi: "Con la mia classe prima nel corso di Scienze, siamo arrivati ad affrontare un argomento fondamentale e...Certificato ICDL CAD 2D
All’indirizzo CAT riparte la certificazione ICDL CAD 2D!!! Un’opportunità unica per tutti gli studenti per incrementare le competenze informatiche e di progettazione. La certificazione, valida a livello internazionale, e’ uno strumento altamente spendibile nel mondo lavorativo perché certifica competenze richieste...Studente per un giorno con la classe 1A Liceo Biomedico
Altra esperienza entusiasmante per i nostri piccoli ospiti delle classi terze medie che sono stati accolti in laboratorio dalla classe 1A del liceo scientifico biomedico insieme al loro insegnante prof. Augusto Zucchi ed il tecnico di laboratorio Carlo Cioccolini. Questa...Studente per un Giorno 2025: Scienze Umane, boom di presenze
La seconda giornata di "Studente per un Giorno 2025" ha visto un grandissimo successo, grazie anche alle lezioni coinvolgenti della Prof.ssa Angela Germana Fabbrica, docente di Scienze Umane e referente del Liceo delle Scienze Umane dell'Istituto Omnicomprensivo di Orte. Il...Seconda verifica online Sperimentazione Nazionale Percorso “Biologia con curvatura biomedica” a. s. 2024-2025
OGGETTO: Seconda verifica online Sperimentazione Nazionale Percorso “Biologia con curvatura biomedica” a. s. 2024-2025 Si rende noto che presso il Liceo dell’I.O di Orte, gli studenti iscritti al Percorso Biologia con curvatura biomedica sosterranno on-line la seconda prova di verifica....Studente per un giorno al Liceo Biomedico: un’esperienza indimenticabile
Il Liceo Biomedico dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte ha aperto le sue porte agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, offrendo loro un’opportunità unica di immergersi nel mondo della scienza e della medicina. L’iniziativa “Studente per un giorno” ha visto...“Studente per un giorno 2025”: l’Istituto Omnicomprensivo di Orte apre le porte al futuro
L'Istituto Omnicomprensivo di Orte ha dato il via all'entusiasmante iniziativa "Studente per un Giorno 2025", un'opportunità preziosa per gli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado di immergersi nella realtà della scuola superiore. Da Lunedì 13 Gennaio...Al via la formazione digitale per i docenti: primo corso dedicato ai podcast
È ufficialmente partita la formazione del personale scolastico per la transizione digitale, prevista dal Decreto Ministeriale 66/2023. Il primo corso, incentrato sulla realizzazione di podcast, ha visto una partecipazione numerosa e collaborativa da parte dei docenti. Il corso, dal titolo...Open Day a Orte: un tuffo nel mondo della Criminologia
Sei appassionato di Scienze Forensi e Diritto Penale? L'Istituto Omnicomprensivo di Orte ti aspetta sabato 18 gennaio per un Open Day dedicato. Durante l'evento, potrai partecipare a laboratori di Biologia Forense, Diritto Penale e Criminologia, e incontrare i referenti UNITUS...La Scuola Primaria sempre più digitale: è partito il corso di informatica con la docente Lia Gentili
Un’importante novità arriva nelle Scuole Primarie di Orte e Orte Scalo: è partito il corso di alfabetizzazione informatica, tenuto dalla docente Lia Gentili. In un mondo sempre più connesso, dove la tecnologia è parte integrante della vita quotidiana, è fondamentale...PCTO salva-vita: la 5A impara le manovre di Primo Soccorso
Presso la sede della Croce Rossa di Orte, adiacente alla nostra scuola, continuano le lezioni impartite dal personale della CRI ai nostri alunni della 5A liceo scientifico biomedico. Durante le 10 ore obbligatorie, valide anche come PCTO (alternanza scuola-lavoro), verranno...Un sabato all’insegna della scoperta: Open Day alla Scuola Secondaria di Primo Grado
Scarica la circolare n. 235. L'Istituto Omnicomprensivo di Orte si prepara ad accogliere i futuri studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado! Sabato 18 gennaio 2025, dalle 9:30 alle 12:30, il plesso scolastico aprirà le sue porte per un Open...Un Giubileo di Pace: un progetto della Prof.ssa Nicolina Anselmi
Il Giubileo del 2025 ha offerto un'opportunità unica per coinvolgere le nuove generazioni in un percorso di riflessione e creatività. La Prof.ssa Anselmi, con la sua passione e competenza, ha saputo trasformare questo evento in un'esperienza indimenticabile per gli studenti...“Non conta la meta ma il viaggio…”
"Non conta la meta ma il viaggio..." Una mattinata magica ha illuminato la Scuola Secondaria di Primo Grado venerdì 20 dicembre alle ore 11 dove gli studenti di tutte le classi hanno dato vita allo spettacolo "Non conta la meta,...Augurio della Dirigente Scolastica
Cari studenti, docenti, personale ATA e famiglie, con l'avvicinarsi delle festività natalizie, desidero esprimere a tutti voi i miei più sinceri auguri. Questo è un periodo magico, in cui ci fermiamo per riflettere sull'anno che si sta concludendo e guardare...Ancora in laboratorio i nostri piccoli scienziati…
Laboratorio 2A liceo scientifico biomedico: Esperienza entusiasmante in laboratorio per i nostri piccoli scienziati di biomedicina. Sotto il controllo attento del loro insegnante di Scienze Naturali Prof. Augusto Zucchi ed il contributo del Tecnico Carlo Cioccolini, i nostri ragazzi questa...Il lungo viaggio della vita con il progetto “Avicoltura”
Cura, osservazione e scoperta. Queste le parole alla base del progetto Avicoltura della Scuola Secondaria di I grado. Le classi 1A e 2A , dopo aver fatto nascere i pulcini con l'incubatrice, li stanno studiando nel loro crescere: come sviluppano...Un Open Day all’insegna della partecipazione e dell’entusiasmo
Il giorno 14 dicembre si è svolto l’Open Day all’Istituto Omnicomprensivo di Orte: un evento pensato per dare a studenti, famiglie e curiosi l’opportunità di conoscere da vicino l’offerta formativa e i servizi dell’istituto. La giornata ha rappresentato una rassegna...Open Day del 14 dicembre 2024: un successo celebrato con due podcast della classe 3D del Liceo delle Scienze Umane
Durante l'Open Day del 14 dicembre 2024, alcuni alunni della classe 3D del nostro liceo hanno dato vita a un progetto speciale: due puntate di un podcast dedicato a due giganti della letteratura italiana, Dante Alighieri e Francesco Petrarca. Guidati...La Dirigente guida i ragazzi alla scoperta della scuola
Gentili Famiglie, abbiamo il piacere di comunicare che Sabato 14 Dicembre 2024 alle ore 11:00, presso la sede principale dell’Istituto Omnicomprensivo a Via del Campo Sportivo, 22, in occasione dell’Open Day della nostra Scuola Superiore, la Dirigente Scolastica Viviana Ranucci...Progetto: “A cosa serve il disegno tecnico”
Il progetto "A cosa serve il disegno tecnico", realizzato dal Prof. Pietrella, Prof.ssa Morelli e dal Prof. Micci dell'Istituto Omnicomprensivo di Orte, ha coinvolto gli studenti delle scuole medie con l'obiettivo di avvicinarli al mondo del disegno tecnico e delle...Un viaggio d’istruzione da sogno…
Il 10 dicembre 2024, le classi 4C, 5C e 4D dell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio hanno partecipato a un’uscita scolastica nella città di Napoli. Durante la giornata, i ragazzi hanno avuto modo di visitare il centro storico della città, Patrimonio...Studente per un Giorno!!!
Con la presente si rende noto che la Scuola Secondaria di Secondo Grado dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte da Lunedì 13 Gennaio a Venerdì 17 Gennaio darà la possibilità agli studenti che ne faranno richiesta di partecipare ad una giornata di...Esperimento di Chimica organica in 5A – Liceo Scientifico Biomedico
L'acquisione di competenze manuali, scientifiche, laboratoriali e soprattutto le capacità di utilizzo dei dispositivi di protezione personali nei momenti più delicati di un esperimento chimico sono obiettivi pienamente raggiunti dai nostri alunni della classe 5A del liceo biomedico. Supervisionati costantemente...Grande successo per i corsi ICDL gratuiti: gli studenti della secondaria di II grado sempre più digitali
I corsi di certificazione ICDL gratuiti, tenuti dal professor Fausto Zeppa, stanno riscuotendo sempre più consensi tra gli studenti della scuola secondaria di II grado. Grazie alla modalità online e interattiva, sempre più ragazzi stanno decidendo di partecipare a queste...Musica natalizia per la Scuola Primaria di Orte
I Bambini e i docenti della scuola primaria Don Pacifico Arcangeli, sono lieti di invitarVi al concerto di Natale che si terrà giorno 14 dicembre 2024 alle ore 16:30 in Piazza della Libertà a Orte, per trascorrere con gioia e...Più libri più liberi…
Oggi, 05 dicembre 2024, gli alunni delle classi 1C e 1D del Liceo delle Scienze Umane, accompagnati dai docenti Giovanna Buco, Francesco Cupini, Giada Grazini e Viola Vagnoni, hanno vissuto un’esperienza indimenticabile nella magnifica cornice della Nuvola all’EUR per la...Ancora un’esperienza di laboratorio: ricerca degli amidi negli alimenti
La classe 1A del liceo biomedico si è recata in laboratorio accompagnata e seguita attentamente dal prof. Augusto Zucchi, loro docente di Scienze Naturali. I ragazzi per la prima volta nella loro vita hanno toccato e maneggiato con le loro...Il laboratorio CAD a disposizione dei ragazzi della scuola secondaria di I grado!
In questi giorni l’Istituto Omnicomprensivo di Orte ha aperto le porte dei propri laboratori. In particolare, nel laboratorio CAD (computer-aided design) i ragazzi hanno potuto utilizzare un programma di disegno professionale; con la guida dei professori Pietrella, Terzoli e Mattei,...Giochi di Archimede: un sogno ad occhi aperti
Oggi, 28 novembre 2024, si sono svolti presso la sede centrale dell’ Istituto Omnicomprensivo di Orte i Giochi di Archimede, prima fase delle Olimpiadi della Matematica. Hanno partecipato a questa fase di selezione gli alunni più meritevoli e motivati del...Cittadinanza Attiva: una dimensione essenziale per una crescita armoniosa
Anche quest’anno, il Nostro Istituto ha voluto allargare gli orizzonti del sapere alla dimensione della cittadinanza attiva. Un'idea di cittadinanza creativa e aperta, dove i valori della nostra Costituzione sono alla base comune dell'esperienza scolastica e di quella istituzionale. Infatti...Un netto NO alla violenza di genere
Si sono accese le luci della riflessione nell’Istituto Omnicomprensivo di Orte. Da sempre attenta ai temi sociali, la scuola di Orte si conferma ancora una volta un luogo di confronto, di crescita e di impegno civile. Docenti, studenti e famiglie...Scuola in Chiaro: difformità nell’indirizzo email dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte
Si segnala una difformità tra l’indirizzo email indicato sul portale Scuola in Chiaro per l'Istituto Omnicomprensivo di Orte e quelli effettivamente in uso nella scuola. Si invita l’utenza ad utilizzare unicamente i riferimenti VTIS00400D@ISTRUZIONE.IT - VTIS00400D@PEC.ISTRUZIONE.IT al fine di evitare ritardi...Un’opera che parla di libertà: il murales contro la violenza sulle donne
In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, su iniziativa della Dirigente Viviana Ranucci e la supervisione della prof.ssa Angela Germana Fabbrica, la professoressa Emanuela Piersanti ha coinvolto i suoi studenti in un'attività di forte impatto...No alla violenza sulle donne!
Il 25 novembre, non è solo un giorno segnato sul calendario. È il giorno in cui alziamo la voce contro una piaga che continua a ferire: la violenza sulle donne. Noi ragazze, con i nostri 17 anni, sentiamo il peso...Ripartono i corsi ICDL ad Orte
L'Istituto Omnicomprensivo di Orte riaccende i riflettori sull'innovazione digitale. Sono ripartiti, con grande entusiasmo, i corsi di certificazione ICDL, un'opportunità unica per gli studenti di acquisire competenze informatiche fondamentali nel panorama lavorativo odierno. Il primo incontro ha visto la partecipazione...Viaggio nella Scienza!
Nell’insegnamento delle Scienze è importante mantenere la curiosità, la voglia e il piacere di chiedere e chiedersi il perché. La voglia di fare senza l’ansia o la preoccupazione di sbagliare! Il metodo scientifico, infatti, è basato sulla curiosità, sul ripetere...Progetto STEM “Ortometraggio” nelle classi Terze della Primaria di Orte Scalo
In una giornata così importante come quella di oggi, sui diritti dei bambini, è iniziato il progetto STEM 'Ortometraggio' nelle classi terze della primaria di Orte Scalo. I docenti hanno improntato un incontro basato su una didattica attiva e partecipata,...Erasmus genera Erasmus: un ponte tra docenti e studenti!
Da un’esperienza di jobshadowing per i docenti della Scuola di Primo e Secondo Grado del nostro Istituto, effettuato in Slovenia lo scorso aprile (Progetto Erasmus 2022-1-IT02-KA121- SCH000068175), è nata una straordinaria opportunità di mobilità per i nostri alunni della Scuola...Open Day all’Istituto Omnicomprensivo di Orte: un futuro da scoprire
L'Istituto Omnicomprensivo di Orte apre le sue porte a tutti i ragazzi e le loro famiglie nei giorni 14 dicembre, 18 e 25 gennaio. Un'occasione unica per scoprire da vicino un'istituzione scolastica all'avanguardia, che offre una vasta gamma di percorsi...Orte, una scuola che urla “No” alla violenza: gli studenti e i testi di Serena Dandini
L'Istituto Omnicomprensivo di Orte si colorerà dei toni vibranti della consapevolezza e della solidarietà in occasione della "Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne". In un'atmosfera carica di emozione, gli studenti parteciperanno ad un evento straordinario, assistendo ai monologhi di...Orientamento scolastico ad Orte: un evento significativo!
Nelle scorse settimane sono state svolte nell’Istituto omnicomprensivo di Orte le giornate di orientamento per i ragazzi delle terze medie dei paesi di Vasanello, Vignanello, Canepina, Gallese e Soriano nel Cimino. In particolare, le professoresse Francesca De Santis e Sara...Visita ai laboratori della nostra scuola: un successo!
Le classi terze medie di Soriano sono state accolte con calore ed entusiasmo presso la nostra scuola, ed hanno visitato i laboratori che arricchiscono la nostra offerta formativa. Non poteva mancare una visita nel laboratorio di Scienze Naturali, dove i...Teatro, autori, attori e pubblico nell’antica Roma: un’esperienza indimenticabile
Il giorno 13 novembre 2024, gli studenti delle classi 3A e 3B del Liceo Scientifico, accompagnati dalle docenti Giovanna Buco e Giada Grazini, hanno partecipato ad una uscita didattica presso il Museo Ara Pacis di Roma, in occasione della mostra...Webinar Oltre la scuola: verso un’istruzione inclusiva e di qualità per un apprendimento permanente
Oggetto: webinar Oltre la scuola: verso un’istruzione inclusiva e di qualità per un apprendimento permanente Gentili famiglie e gentili docenti, nell’ambito del progetto INTESA vi invitiamo a partecipare al 3° webinar “Oltre la scuola: verso un’istruzione inclusiva e di qualità...Prima verifica online Sperimentazione Nazionale Percorso “Biologia con curvatura biomedica” a. s. 2024-2025
Scarica la circolare n. 154 Si rende noto che presso l’aula bib 1 del Liceo scientifico dell’ I.O di Orte, gli studenti iscritti al Percorso Biologia con curvatura biomedica sosterranno on-line la prima prova di verifica. Si riporta di seguito...Orte, una settimana da ricordare: l’Istituto apre le sue porte ai futuri studenti.
Orte – Dal 4 all’8 novembre, l’Istituto Omnicomprensivo di Orte si è trasformato in un laboratorio di sogni e opportunità, accogliendo oltre duecento studenti delle scuole medie di Vasanello, Gallese, Soriano nel Cimino, Bomarzo, Vignanello, Vallerano e Canepina. Cinque giorni...L’Istituto Omnicomprensivo Orte apre le sue porte ai nuovi studenti…e si comincia
Il vostro futuro è alle porte e la nostra Scuola si sta adoperando per offrire agli studenti un’istruzione di qualità. Tra le tante iniziative spiccano le attività di orientamento scolastico finalizzate ad una scelta mirata e consapevole. Sono ripartite le...Progetto Intesa 2030 – Questionario Per una mappa di comunità di Orte
Oggetto: Progetto Intesa 2030 – Questionario Per una mappa di comunità di Orte. Si chiede la gentile collaborazione degli studenti a partire dagli 11 anni, dei familiari, dei docenti e del personale ATA, domiciliati o residenti ad Orte, nella compilazione...La Scuola che vorrei!
La Scuola che vorrei: “Di imparare non si finisce mai, e quel che non si sa è sempre più importante di quel che si sa già…” Gianni Rodari Al via oggi altri tre percorsi di potenziamento delle competenze linguistiche, l’inclusione...Anatomia microscopica in laboratorio
I nostri alunni della 3A alle prese nello studio dell'anatomia microscopica mentre osservano attentamente i vetrini istologici umani. Tali argomenti sono basilari per capire e riconoscere i principali tessuti del corpo umano, i quali una volta affrontati in classe e...Comunicato ufficiale: cambio numero telefonico
COMUNICATO UFFICIALE CAMBIO DI NUMERO TELEFONICO Si comunica a tutti gli interessati che il numero di telefono della scuola, precedentemente 0761-402747, NON È AL MOMENTO ATTIVO. Per comunicazioni con l’Istituto, si prega di utilizzare il seguente numero: 0761-1878007. Ci scusiamo...Erasmus Days – Istituto Omnicomprensivo Orte
Partecipare agli #ErasmusDays è un ottimo modo per promuovere i successi dell’esperienza Erasmus+ e aprire le porte di questa meravigliosa avventura! Il progetto “My Compass - Enabling Students' Agency in Their Route to the Future” è stato presentato nelle scuole...La collaborazione dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte nel Progetto di Solidarietà del Circolo AUSER di Orte
Anche questo autunno, gli studenti dell'Istituto Omnicomprensivo di Orte si sono uniti ai volontari del Circolo AUSER nella raccolta solidale per rimanere sempre più vicini alla comunità ortana. Dal 2016, la Cooperativa COOP, con il prezioso contributo di soci volontari,...Alla scoperta della scienza
Prima esperienza di laboratorio per gli studenti della 1A liceo scientifico biomedico. Dopo un attento studio in classe ed una verifica scritta sui primi argomenti riguardanti le caratteristiche basilari di tutti gli esseri viventi i nostri studenti sono stati introdotti...Un viaggio meraviglioso nella Scienza
Gli studenti della 4A del Liceo Scientifico Biomedico hanno vissuto un'esperienza unica e coinvolgente durante una recente lezione di laboratorio dedicata all'apparato respiratorio. Sotto la guida esperta del prof.re Augusto Zucchi e con l'assistenza del tecnico Carlo Cioccolini, i ragazzi...Erasmus Days 2024: Sei giorni per far brillare l’Europa
Scarica la Newsletter #1 - Ottobre 2024 Dal 14 al 19 ottobre si accendono le luci dell'Europa! Tornano gli Erasmus Days, la festa più grande dedicata a chi sogna di scoprire nuovi mondi e creare connessioni che valicano i confini....Il potere della lettura: progetto #ioleggoperchè
La lettura è uno strumento potente che apre le porte della conoscenza, stimola l’immaginazione e favorisce l’empatia. In un mondo sempre più digitale, è fondamentale riscoprire il piacere di leggere un libro fisico, specialmente tra i giovani. È qui che…
Entra a scuola un raggio di Sole
Un raggio di sole per le nostre aule! Addio ai vecchi tendaggi scoloriti! Come preannunciato nel video della nostra Dirigente, la nostra sede centrale si rinnova con nuove tende per le 10 aule maggiormente esposte al sole, che migliorano la...Scuola dell’Infanzia e Primaria: servizio pre-scuola
Oggetto: servizio pre-scuola Considerata la richiesta da parte di alcuni genitori, si propone un progetto riguardante l’entrata anticipata dei bambini alla scuola dell’infanzia e della primaria. Tale servizio aggiuntivo viene offerto ai genitori che per motivi familiari o lavorativi hanno...Interpello per supplenza su classe di concorso A042 “Scienze e tecnologie meccaniche”
IL DIRIGENTESCOLASTICO VISTO l’art. 13, comma 23, dell’O.M. n. 88/2024; VISTA la Circolare Ministeriale prot. n. 115135 del 25/07/2024 concernente istruzioni ed indicazioni operative in materia di supplenze al personale Docente, Educativo ed ATA per l’a.s. 2024/25; CONSIDERATO che non...Avvio attività Sezione Primavera
AVVIO SEZIONE PRIMAVERA Da lunedì 30 Settembre, l’orario d’ingresso sarà dalle ore 08:00. Scarica la circolare della Dirigente ScolasticaMY COMPASS: Una bussola per il futuro, gli studenti al centro
Il progetto MY COMPASS, iniziato nel 2023, e' giunto alla sua terza tappa. L' Agrupamento de Escolas Jose' Saramago, in Portogallo, ha ospitato il meeting a cui hanno partecipato anche i partners della Romania e della Grecia, con il supporto...Inizio refezione scolastica Sezione Primavera
Oggetto: inizio refezione scolastica sezione primavera Si comunica che la refezione scolastica avrà inizio martedì 01 ottobre 2024. Gli orari di uscita saranno i seguenti: Uscita per i bambini che non usufruiscono della religione: 12:00 – 12:15 Prima uscita (con...Piano estate: un mondo di opportunità
Siamo entrati nel vivo del nostro primo percorso di alfabetizzazione rivolto agli alunni della scuola primaria con difficoltà nella lingua italiana, finanziato con i fondi PN 21-27 del Piano Estate. Oltre 40 alunni, con livelli diversi ed esigenze diverse, vengono...Interpello per supplenza su classe di concorso A033 Scienze e tecnologie aeronautiche
OGGETTO: Interpello per supplenza su classe di concorso A033 Scienze e tecnologie aeronautiche SCARICA LA CIRCOLARE IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l’art. 13, comma 23, dell’O.M. n. 88/2024; VISTA la Circolare Ministeriale prot. n. 115135 del 25/07/2024 concernente istruzioni ed indicazioni…
Alla scoperta dell’Ungheria: PCTO all’estero
Si sta per concludere l'entusiasmante esperienza di PCTO in Ungheria. Indimenticabile è stata la visita nella splendida città di Budapest, capitale Ungherese, dove i nostri ragazzi hanno assistito ad una veloce ma significativa lezione di fisica presso il Museo di...Un sogno ad occhi aperti, un’esperienza unica
Pcto - Ungheria: Continuano le attività di PCTO e le esperienze in Ungheria per i nostri alunni che frequentano gli ultimi anni dell'ITET. Alcuni di loro si sono cimentati nell'assistenza ai clienti della struttura alberghiera che aveva organizzato uno spettacolo...Servizio Pre-Scuola
Considerata la richiesta da parte di alcuni genitori, si propone un progetto riguardante l’entrata anticipata dei bambini alla scuola dell’infanzia e della primaria. Tale servizio aggiuntivo viene offerto ai genitori che per motivi familiari o lavorativi hanno la necessità di...Fondo Espero: nuove modalità di adesione e di recesso
Si comunica che in data 16/11/2023 tra i sindacati rappresentativi di settore e l’ARAN è stato sottoscritto un accordo sulle nuove modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo Pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso e alla relativa...Elezione Organi Collegiali: Componente Alunni 2° Grado
Oggetto: Elezioni degli organi collegiali (componente: ALUNNI SSIIG) La Dirigente Scolastica indice per 07 e 08 Ottobre 2024 le votazioni per l’elezione di: • Due rappresentanti degli alunni nei Consigli di classe A.S. 2023/2024 Il 07/10/2024 voteranno tutte le classi…
Accoglienza bimbi Sezione Primavera
AVVIO SEZIONE PRIMAVERA Si comunica ai genitori che nei giorni 19 e 20 Settembre 2024 verrà effettuata l’accoglienza dei bimbi della sezione primavera con le seguenti modalità: SEZIONE PRIMAVERA PRESSO L’INFANZIA DI ORTE SCALO 19/09/2024 e 20/09/2024 dalle ore 09:30...PCTO in Ungheria: Sumeg, un’esperienza meravigliosa
Sono iniziati i lavori presso l'Hotel Kapitány per gli alunni che frequentano gli ultimi anni del nostro ITET. Attività di tipo turistico, come la visita al castello di Sumeg e al museo della città, oltre che di strategie di marketing,...Un nuovo anno, un nuovo inizio… e un abbraccio virtuale dalla Dirigente!
È suonata la campanella! Un nuovo anno scolastico è ufficialmente iniziato e la nostra scuola, con tutto il suo frizzante entusiasmo, è pronta ad accogliere studenti, famiglie e personale. La Dirigente, con un sorriso che traspare anche attraverso lo schermo,...Assegnazione classi agli studenti per tutti gli ordini di scuola
Si comunica che i dati relativi alla classe di frequenza per l'anno scolastico 2024-2025 di tutti gli ordini di scuola, attualmente visibili sul registro elettronico, potrebbero non essere rispondenti ai dati effettivi. La composizione delle classi verrà comunicata ufficialmente agli...Personale A.T.A. pubblicazione graduatorie definitive di circolo e di istituto di III fascia per il triennio scolastico 2024/27- D.M. n. 89 del 21 Maggio 2024
IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la Nota prot. n. 4260 del 06/09/2024 dell’USR Ufficio X Ambito Territoriale per la Provincia di Viterbo “Personale A.T.A. - avviso pubblicazione graduatorie definitive di circolo e di istituto di III fascia per il triennio scolastico...Orario Primi Giorni di Scuola: Secondaria di II Grado
Scarica il quadro orario in PDFOrario lezioni Secondaria di 1° Grado: pronti a iniziare la nuova avventura!
"Ciao a tutti! Siete pronti a ricominciare? Abbiamo preparato per voi l'orario delle lezioni per i primi giorni di scuola. Troverete tutte le informazioni utili per organizzare al meglio le vostre giornate. ️ Scaricate la circolare e tenetela sempre a...Scuola Primaria classi prime: incontro con i genitori
Oggetto: riunione 10 Settembre 2024 Si comunica che martedì 10 settembre 2024 alle ore 12:00 le docenti delle classi prime avranno il piacere di accogliere genitori e alunni delle classi prime Sirto Sacchetti presso il plesso Don Pacifico Arcangeli per...Scuola Primaria: orario primi giorni di scuola
Un nuovo anno scolastico ci aspetta! Cari genitori, l'estate sta volgendo al termine e si avvicina l'entusiasmante avventura del nuovo anno scolastico. Siamo lieti di accogliervi nuovamente presso la nostra scuola e di presentarvi l'organizzazione dei primi giorni di lezione....ASSUNZIONE IN SERVIZIO A.S. 2024/2025
Il giorno 9 settembre 2024 TUTTI I DOCENTI e TUTTO IL PERSONALE ATA, che dovranno assumere servizio, in quanto individuati da GPS o graduatorie I e II fascia ATA, dovranno presentarsi alle ore 08:15 presso la sede Centrale dell’Istituto Omnicomprensivo...Invio documenti alla scuola: formato PDF obbligatorio
Invio di documenti alla scuola: formato PDF obbligatorio Si comunica alle famiglie che tutti i documenti da inviare alla scuola dovranno essere rigorosamente in formato PDF. Questa scelta viene adottata al fine di: • Facilitare la gestione e l'archiviazione dei...Scuola dell’Infanzia: organizzazione primi giorni di scuola
Gentili famiglie, l’anno scolastico sta per iniziare, il periodo dell’accoglienza è una fase delicata e un momento chiave del processo educativo. Per un ingresso sereno e positivo dei bambini nella Scuola dell’Infanzia vi chiediamo la massima collaborazione e comprensione. Vi...Convocazione Collegio dei Docenti: 2 settembre 2024
Con la presente si invia convocazione Collegio dei Docenti per il giorno 2 Settembre 2024, alle ore 10:00 in presenza (a seguito dell’applicazione del nuovo CCNL di comparto) presso l’Istituto Fabio Besta, via del Campo Sportivo, 22 (sarà possibile seguire...Personale A.T.A. pubblicazione graduatorie provvisorie di circolo e di istituto di III fascia per il triennio scolastico 2024/27- D.M. n. 89 del 21 Maggio 2024
IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la Nota prot. n. 3589 del 01/08/2024 dell’USR Ufficio X Ambito Territoriale per la Provincia di Viterbo “Personale A.T.A. - avviso pubblicazione graduatorie definitive di circolo e di istituto di III fascia per il triennio scolastico...Delibera calendario scolastico 2024-25
Si allega la delibera del Commissario Straordinario, n. 46 del 04/07/2024, riguardante la proposta di calendario per l'anno scolastico 2024/2025. Scarica la Delibera n. 46 del 04/07/2024Nuova vita per l’Istituto Omnicomprensivo di Orte: definiti i nuovi spazi
Orte 27 luglio 2024 - Un importante passo avanti per la comunità scolastica ortana. Grazie alla sinergia tra l'Amministrazione Comunale, la Provincia di Viterbo e, non certo ultima, la Dirigenza Scolastica, sono stati definiti i nuovi spazi che accoglieranno le...Progetto “Decoro”: i lavori continuano…
Orte 26 luglio 2024 - Progetto Decoro: continuano i lavori, questa volta presso la palestra di Orte Scalo. Un sentito ringraziamento ai genitori, ai nostri collaboratori scolastici e alla nostra DSGA, che si sono prestati in questo bollente venerdì di...Proposta di dimensionamento scolastico per l’A.S. 2025/26
L'Istituto Omnicomprensivo di Orte ha elaborato e sottoposto agli organi competenti la propria proposta di dimensionamento scolastico per l'Anno Scolastico 2025-2026. Il piano, frutto di un'attenta analisi dei dati demografici, delle iscrizioni degli ultimi anni e delle esigenze formative del...Bonus 100 Euro agli iscritti al primo anno della Secondaria di II Grado per l’A.S. 2024-25
Istituzione bonus euro 100 per gli alunni iscritti al 1° anno di corso degli indirizzi della scuola secondaria di 2° grado dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte per l’anno scolastico 2024/2025 Si porta a conoscenza dell’utenza interessata che l’Amministrazione Comunale ha disposto...Successo per gli esami ICDL all’Istituto Omnicomprensivo di Orte: conclusasi l’ultima sessione dell’anno scolastico 2023-24
Orte, 5 luglio 2024 - Si è conclusa con grande successo l'ultima sessione di esami ICDL dell'anno scolastico 2023-24 presso il Test Center dell'Istituto Omnicomprensivo di Orte. Gli esaminandi, sia interni che esterni all'Istituto, hanno affrontato le prove con impegno...Opere d’arte prendono vita a Orte: mostra in realtà aumentata alla Biblioteca Comunale
Orte, 2 luglio 2024 - Un viaggio immersivo tra tradizione e innovazione attende i visitatori della mostra in realtà aumentata allestita presso la Biblioteca Comunale di Orte. L'esposizione, inaugurata martedì 2 luglio e visitabile fino a domenica 7, è il...Libri di testo A.S. 2024-25
E' online una successiva pubblicazione dei libri di testo adottati per l'anno scolastico 2024-2025 riguardanti la Scuola Secondaria di II Grado. Tale pubblicazione sostituisce e annulla la precedente. Genitori e studenti possono consultare l'elenco completo dei libri visitando la pagina...Rilascio attestati esame primo ciclo e orari segreteria
Oggetto: Rilascio attestati esame primo ciclo e orari segreteria Si comunica che a partire da martedì 2 luglio 2024 saranno disponibili gli attestati di superamento dell'esame del primo ciclo di istruzione e i certificati delle competenze per gli studenti iscritti...Schermo delle mie brame: la registrazione completa dello spettacolo
Orte, 16 giugno 2024 - Un vero successo di pubblico e critica ha riscosso lo spettacolo teatrale "Schermo delle mie brame", andato in scena al teatro Proba Falconia di Orte lo scorso 14 giugno. Protagonisti i ragazzi della classe 1A...Rep@Scuola premia i vincitori!
Il campionato di Repubblica@Scuola, il progetto coordinato dalla prof.ssa Bernardini, si è concluso con grandi soddisfazioni per gli studenti del nostro Istituto, che si sono posizionati fra i vincitori in quasi tutte le categorie. I ragazzi hanno potuto riflettere sui...Iscrizioni Scuola Secondaria di 2° Grado
Gentili genitori, si ricorda che, per completare la procedura di iscrizione alla classe prima della Scuola Secondaria di 2° Grado per l'anno scolastico 2024/2025, è necessario inviare alla Segreteria Didattica dell'Istituto, entro il 10 agosto 2024, la seguente documentazione: Diploma...Libri di testo Anno Scolastico 2024-2025
Sul sito scolastico sono ora disponibili gli elenchi dei libri di testo per tutti gli ordini di scuola. Questa risorsa è stata creata per facilitare l’accesso alle informazioni necessarie per l’acquisto dei libri per l’anno scolastico 2024-2025. Gli elenchi includono…
Maturità 2024: suona il primo squillo per l’Esame di Stato!
Domani, 19 giugno 2024, prenderà il via l'Esame di Stato per i nostri maturandi. Una meta emozionante, che rappresenta il culmine di anni di studio e sacrificio, un crocevia tra la spensieratezza scolastica, le sfide e le opportunità del mondo...FantaTeatro: un trionfo di creatività e collaborazione
Nell'ambito del progetto FantaTeatro, reso possibile in virtù delle competenze, della professionalità e della disponibilità della prof.ssa Sandra Luccioni, la classe Prima A, della Scuola Secondaria di Primo grado, ha portato in scena "Schermo delle mie brame" per narrare della...Dietro le quinte in attesa di un grande evento: “Schermo delle mie brame” al Teatro Proba Falconia
Il 14 giugno alle ore 21:00, il Teatro Proba Falconia di Orte ospiterà lo spettacolo "Schermo delle mie brame", una rappresentazione teatrale che promette di essere un evento memorabile. Gli studenti della classe 1A della Scuola Secondaria di 1° Grado...Grande successo per la manifestazione “Giovani in Musica” alla scuola secondaria di 1° grado di Orte
Il concorso di composizione musicale "Giovani in Musica" ha visto la sua apoteosi con una splendida cerimonia di premiazione che ha celebrato il talento e l'impegno degli studenti della scuola secondaria di 1° grado di Orte. La manifestazione ha riscosso...A conclusione dell’anno scolastico, una giornata indimenticabile alla fattoria “Erimarì” per i bambini di Orte Scalo
Gli alunni delle classi prime della Scuola Primaria di Orte Scalo sono stati accolti calorosamente alla Fattoria Erimarì, dove hanno trascorso una giornata all'insegna della scoperta e del divertimento. La signora Luciana, la padrona di casa, ha accolto i bambini...Festa di Fine Anno: un tripudio di emozioni e musica per i maturandi
La scuola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e musica, in occasione della festa organizzata dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Viviana Ranucci, per gli studenti che si preparano a sostenere l’esame di maturità. L'evento, tenutosi nella tensostruttura dell’istituto, splendidamente...MOSTRA IN REALTA’ AUMENTATA E CORTI DI ANIMAZIONE
I ragazzi della 1C, 1D e 3A della SSIG hanno aderito al progetto ideato e scritto dalla prof. Irene Milillo "Mostra in realtà aumentata" allestendo una esposizione di quadri animati. L'Odissea e il Futurismo sono state le tematiche scelte dalle...In laboratorio, affascinati dalla scienza: “Cromatografia su carta”
La classe 1B del liceo scientifico tradizionale si è recata in laboratorio dove ha potuto toccare con mano un altro argomento svolto in classe e verificato al compito in classe: la cromatografia. Questa è una metodica di separazione delle componenti...Domani la Cerimonia di Premiazione del Concorso di Composizione “Giovani in Musica”
Domani, 6 giugno 2024, si terrà la tanto attesa cerimonia di premiazione del concorso di composizione "Giovani in Musica", un evento dedicato ai giovani talenti delle scuole secondarie di primo grado. Questo concorso, che ha visto la partecipazione dei nostri...Campionato Nazionale di Disegno Tecnico
Lunedì 3 Giugno si è concluso il Campionato Nazionale di Disegno Tecnico con la premiazione dei finalisti presso l’Istituto Comprensivo P. Vanni di Viterbo. Al progetto hanno partecipato diversi Istituti della provincia e la nostra scuola si è distinta conquistando...ORTELANA
Si conclude così con grandissimo successo il laboratorio di maglieria della scuola secondaria di primo grado di Orte! Gli alunni delle classi 1C, 2A e 3A, guidati dalla prof.ssa Irene Milillo, si sono cimentati nell'arte di creare peluche e maglioni...Opportunità di Formazione Internazionale per gli Studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte a Sumeg, Ungheria
L'Istituto Omnicomprensivo di Orte è orgoglioso di annunciare un nuovo progetto che mira a portare 30 studenti a Sumeg, Ungheria, per un'esperienza di orientamento (PCTO) all'estero. Questo programma, della durata di due settimane, offre un'opportunità unica per gli studenti di...“Giovani in Musica”: un anno di creatività e talento premiati
Un anno scolastico all'insegna della musica e della creatività per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado culmina con il concorso "Giovani in Musica", in programma per la mattinata del 6 giugno. L'iniziativa, nata dall'idea di valorizzare il talento...Inclusive Games, successo per l’Istituto Omnicomprensivo di Orte
Il giorno 31 maggio si è tenuta presso il campo da baseball di Montefiascone l’ottava edizione degli “Inclusive Games”, manifestazione sportiva, dedicata agli studenti con disabilità, organizzata dall’IISS Carlo Alberto Dalla Chiesa. Questa iniziativa ha come obiettivo principale quello di...I GIOVANI COMMENTANO I VALORI COSTITUZIONALI DELLA DEMOCRAZIA REPUBBLICANA
Da un articolo di Stefano Stefanini NewTuscia – ORTE – In occasione della Festa della Repubblica chi scrive ha voluto dedicare una significativa edizione speciale della trasmissione “Fatti e commenti” in onda sugli schermi di Teleorte e visibile su www.teleorte.it...Percorso Cambridge A.S. 2024-2025
Oggetto: riunione informativa percorso Cambridge Si comunica che il giorno 05 Giugno 2024 alle ore 16.30 presso l’istituto Fabio Besta di Orte, via del Campo Sportivo, 22 si terrà una riunione informatica sulle modalità di organizzazione del percorso Cambridge per...Premiazione Campionato Nazionale del Disegno Tecnico
Il 13 Maggio 2024 presso i locali della scuola secondaria di primo grado di Orte si è svolta la cerimonia di premiazione dei venti studenti selezionati tra tutti gli alunni frequentanti le classi prime che hanno partecipato al Campionato nazionale...App Smashing: un successo strepitoso all’Istituto Omnicomprensivo Orte
Si è appena concluso con grande successo il corso di formazione dedicato all'App Smashing, che ha visto la partecipazione di circa 50 docenti entusiasti e curiosi di esplorare le potenzialità di questo innovativo approccio didattico. Intelligenza artificiale, creazione di app,...Racchette di classe… che emozione!
A conclusione del Progetto Racchette di classe, che si è svolto nella seconda parte dell'anno scolastico 2023/2024 nelle classi I A e I C della Scuola Primaria Sirto Sacchetti di Orte Scalo in collaborazione con l'ASD Tennis Club Orte, nella...L’Intelligenza Artificiale Arriva all’Istituto Omnicomprensivo Orte: Un Corso di Formazione Innovativo per i Docenti della Scuola Primaria
All'Istituto Omnicomprensivo Orte si è svolto recentemente un evento formativo di grande rilievo grazie all'impegno e alla dedizione del professor Fausto Zeppa. Il corso di formazione, rivolto ai docenti della Scuola Primaria, ha rappresentato un'occasione unica per esplorare le potenzialità...progetto Avicoltura
La nascita dei pulcini, l' avicoltura, l'entusiasmo dei ragazzi, la responsabilità della cura......e la vita che si schiude meravigliosamente. Si è concluso il progetto Avicoltura alla scuola secondaria di primo grado con un report scritto dai ragazzi, per fissare la...Olimpiadi di Primo Soccorso e Croce Rossa Italiana: per i nostri alunni ancora un successo
Ancora una volta orgogliosi di esserci distinti in una competizione, questa volta nazionale. Si è appena conclusa la gara nazionale delle Olimpiadi di Primo Soccorso, svoltasi a Pisa il 25 maggio, che ha visto la partecipazione del nostro Istituto in...2° webinar organizzato dal Forum delle Associazioni Familiari
2° webinar organizzato dal Forum delle Associazioni Familiari Il tema di questo webinar è legato all’obiettivo 5 dell’Agenda 2030 – parità di genere: Mercoledì 29 maggio dalle ore 18.30 alle ore 20.30 | Oltre il tetto di cristallo: nuovi paradigmi per una vera...La scuola oltre la scuola: quando la passione per il sapere si estende oltre l’aula
Il Professor Augusto Zucchi ha recentemente constatato che il mondo accademico non si limita ai confini dell'aula universitaria. Durante una conferenza organizzata dall'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Viterbo, un evento incentrato su tematiche affascinanti quali l'astrofisica, la...PREMIO BANCARELLINO 2024
Premio Bancarellino 2024: leggere è partecipare! * Pontremoli, 25 maggio: nell’ambito del progetto “Educare alla lettura” i giovani lettori delle classi IID e IIIA SSIG, accompagnati dalle docenti Bernardini, Felici, Marinacci, finalmente hanno potuto esprimere la loro preferenza a uno...Cultura, Parole, Illustrazioni nel mondo incantato di Chiara Narduzzi
Mattinata emozionante per le classi quarte della Scuola Primaria di Orte Scalo. L'illustratrice nonché scrittrice Chiara Narduzzi ha presentato il suo magnifico Albo "Adele tra le nuvole" ai nostri studenti, che sono stati rapiti dalla bellezza della storia e delle...I ragazzi del nostro Istituto alle Olimpiadi di Primo Soccorso: pronti a salvare vite!
Con grande entusiasmo, annunciamo la partecipazione di un gruppo di studenti del nostro istituto alle Olimpiadi di Primo Soccorso, un'iniziativa promossa dalla Croce Rossa Italiana per diffondere la cultura del soccorso e la formazione in materia di primo intervento tra...Convocazione valutazione finale – Adempimenti finali per i docenti neo-assunti A.S. 2023/2024
I docenti neo-assunti sono convocati per la seduta di valutazione finale che si terrà nei giorni 13 e 14 giugno 2024 a partire dalle ore 9:00 presso l'ufficio di presidenza in via dei maratoneti 4 secondo le disposizione di cui...Microbiologia e parassitologia
1A e 2A liceo biomedico: I nostri studenti in laboratorio hanno affrontato una lezione di microbiologia medica e parassitologia. Guidati dal prof. Augusto Zucchi, docente referente del liceo biomedico e dal tecnico di laboratorio Carlo Cioccolini, hanno osservato con il...Liceo scientifico con curvatura biomedica: ancora un’esperienza coinvolgente
Durante la mattinata del 20 maggio, gli studenti delle classi 3A, 4A e 5A del liceo scientifico, iscritte al percorso di orientamento-potenziamento "Biologia con curvatura biomedica" , sono state accolte insieme alle altre classi della provincia di Viterbo che partecipano...Il Maggio dei libri
Nell'ambito della manifestazione "Il Maggio dei libri' organizzata dall' Auser di Orte, mercoledì 15 Maggio gli alunni delle classi terze della SSIG hanno partecipato, presso la Biblioteca di Orte Scalo, all'incontro con il Senatore Sergio Pollastrelli che ha ripercorso gli...Convegno Scuole Italiane Percorsi Cambridge International
La nostra Ds prof.ssa Viviana Ranucci e le proff.sse Carmen Nuzzo e Sabrina Costanzi hanno partecipato al Convegno delle Scuole Italiane Percorsi Cambridge International presso L'Istituto Mosè Bianchi di Monza. Il nostro Istituto è stato invitato in quanto caso unico...Bunker Monte Soratte
Bunker bBunker Nella calda ma ventilata giornata primaverile del 16 maggio, le classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado di Orte hanno avuto la preziosa opportunità di effettuare la gita di fine anno al Monte Soratte, una montagna "di...progetto Erasmus+ Novo Mesto – Slovenia
Si è concluso positivamente il progetto Erasmus+ 2022-1-IT02-KA121-SCH-000068175 MD 02 Job Shadowing con le due ultime giornate nelle rispettive scuole e con una visita nel pomeriggio di sabato alla città di Lubiana, capitale di grande fascino, elegante, accogliente. La serata a...Comix Games: una festa per i sognatori
di Viola Ligeia Abati e Luca Corveddu (Classe IIA LS - SSIIG) Le gambe tremano, le voci anche. Salone del libro di Torino, lunedì 13 maggio: ci siamo, è il momento di metterci in gioco quest'anno, ancora una volta, sul...My Compass Erasmus + a Costanza
Si è appena concluso, in data 13 maggio 2023, lo step 2 del progetto My Compass Erasmus + a Costanza, in Romania. Le docenti Sara Signorelli ed Elisa Lupidi, accompagnate dalla DS Viviana Ranucci, hanno presentato i dati relativi alla...Quarta verifica online Percorso Nazionale “Biologia con Curvatura Biomedica” A. S. 2023- 2024
Si rende noto che presso il Liceo scientifico dell’ I.O. di Orte, gli studenti iscritti al Percorso Nazionale Biologia con curvatura Biomedica sosterranno on-line la quarta prova di verifica. La prova di verifica, identica per tutti i 273 licei della...In laboratorio con curiosità
Gli alunni della 1B del Liceo Scientifico si sono cimentati in un esperimento utilizzando un distillatore capace di separare i componenti di una miscela chimica, sfruttando le relative caratteristiche di volatilità (temperatura di ebollizione) di ogni componente di cui era...Comix Games di Torino: i ragazzi di Orte conquistano la finale!
Grande successo per gli studenti delle classi 2D della Scuola Secondaria di 1° Grado e della 2A del Liceo Scientifico “Don Delfo Gioacchini” di Orte, che hanno conquistato la finale del Concorso Nazionale di ludolinguistica Comix Games, organizzato da Comix...Insieme possiamo fare la differenza…
In Italia, ogni anno, migliaia di persone perdono la vita o subiscono gravi infortuni mentre svolgono il proprio lavoro. Un problema drammatico che non può essere ignorato. Il video presente in questa pagina, realizzato dagli studenti Martina Butano, Manal Zahiri...79 anni di democrazia repubblicana. Lo abbiamo chiesto a due giovani studentesse
Pubblichiamo da TELE RADIO ORTE e NEWTUSCIA.IT LA FESTA DELLA LIBERAZIONE 1945 – 2024 Inserito da Serena Biancherini | Apr 20, 2024 79 anni di democrazia repubblicana. Lo abbiamo chiesto a due giovani studentesse Stefano Stefanini NewTuscia – ORTE –...Sport e Natura
Tre giorni indimenticabili all’Abetone per i ragazzi della 3A LS, 3B LS, 3C LSU, 3D LSU, accompagnati dai Docenti Carlini,Carbonio,Caredda, Cupini, Zucchi. I Ragazzi hanno sperimentato il ponte sospeso, il rafting, disciplina sportiva che richiede capacità di forza, di ritmo,...Sport e Scuola
Giovedì 18 aprile 2024, presso il Campo Scuola "Domenico Mancinelli" di Viterbo, si sono svolti i campionati studenteschi provinciali di atletica leggera, a cui ha partecipato con grande successo la categoria cadetti della Scuola Secondaria di 1° Grado di Orte....A Teatro con Passione!
All'interno del progetto laboratoriale FantaTeatro e per completare la stesura del copione "Specchio delle mie brame..", la classe 1A, Secondaria di primo grado di Orte, si è recata al Teatro Sistina per assistere allo spettacolo " La gabbianella e il...Un’avventura fantastica!
I ragazzi di 1C e 1D della scuola secondaria di primo grado di Orte hanno effettuato un’uscita didattica di trekking urbano alla Torre del Bofo accompagnati dai docenti Matteo Sbocchia, Giulia Quondam, Federica Morelli, Tiziano Gasperoni, Mina Corsi e Nada...Il valore educativo della musica nelle attività scolastiche
La musica è da sempre parte integrante della vita umana con un potere ineguagliabile di emozionare, coinvolgere e unire le persone. Oltre al suo fascino universale, la musica rappresenta un prezioso strumento educativo con un valore inestimabile all'interno delle attività...Ludica-Mente: gioco, ragionamento, azione e tanto divertimento…
Il progetto "Ludica-mente" della Scuola Secondaria di primo grado prosegue. I ragazzi della 3C, con il supporto della prof.ssa Fagioni Patrizia e con la partecipazione degli esperti in giochi da tavolo Junior ed Emi, sono stati (ri)portati nel magico mondo...Continua l’esperienza dei docenti a Castellon de la Plana
I docenti, in questa settimana, sono andati in visiting presso una scuola pubblica di Castellón e hanno assistito a una lezione con una delle educatrici specializzate in psicologia infantile e didattica inclusiva. Non è stato solo un momento di apprendimento...Erasmus: un’esperienza senza eguali…
Domenica 07 Aprile ha preso avvio la mobilità docenti del progetto Erasmus 2022-1-IT02-KA121-SCH-000068175 … destinazione Castellon de la Plana in Spagna!!! Ben 14 docenti appartenenti alla Scuola dell’Infanzia, della Primaria e della Scuola Superiore, accompagnati dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Viviana...Primo Soccorso: la Scuola di Orte sul gradino più alto del podio regionale
Ancora una volta orgogliosi di esserci distinti in una competizione regionale. Questa volta si tratta delle “Olimpiadi di Primo Soccorso” gestite dalla Croce Rossa Italiana, da sempre impegnata nella diffusione della cultura e delle pratiche di primo soccorso. Nella sede...Amarsi: un viaggio nell’arte con le classi seconde
Due giorni intensi e ricchi di emozioni per le classi seconde della scuola secondaria di primo grado, che hanno avuto l'opportunità di visitare la mostra "Amarsi, l'Amore nell'arte da Tiziano a Banksy" a Palazzo Montani Leoni a Terni. Guidati dal...“Amarsi”: le emozioni dell’arte toccano gli studenti della Secondaria di 1° Grado
Questa mattina i ragazzi delle classi 2B e 2C della SSIG hanno visitato la mostra "Amarsi" organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni presso la propria sede in Corso Tacito, Terni. I ragazzi hanno osservato da vicino...Una giornata speciale
Mercoledì 03 aprile, gli alunni della classe 3D Liceo Scienze Umane, dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte, hanno partecipato alla visita didattica organizzata dalle Prof.sse Giovanna Buco e Laura Marino, presso Palazzo Massimo, Fori Imperiali e la Biblioteca Vaticana. In particolare presso...Giornata della Memoria e dell’Impegno: UNICOOP porta gli studenti a Roma
21 marzo 2024 - Si è svolta a Roma la XXIX Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un evento che ha visto la partecipazione di migliaia di persone, tra cui gli studenti delle...Vacanze Pasquali 2024
Si comunica che in occasione delle vacanze pasquali, come da calendario scolastico regionale, le attività didattiche ed educative saranno sospese da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile compresi, riprenderanno regolarmente mercoledì 3 aprile. Il giorno mercoledì 27 marzo tutte...Laboratorio di Poesia: Haiku giapponese
I ragazzi della classe 1A, all' interno del laboratorio di poesia, guidati dalla prof.ssa Sandra Luccioni, nel mese di marzo hanno provato a scrivere l'haiku, un breve componimento poetico della tradizione giapponese, composto di tre versi. Le brevi strofe si...Creatività e Scienza in azione
Dall’uovo al pulcino, un’avventura fantastica nel rispetto dei nostri amici animali. Le classi 2A e 3A della scuola media di Orte Scalo hanno vissuto un'esperienza davvero speciale: grazie all'intervento del Dott. Lorenzo Tagliaferri, veterinario esperto, hanno assistito ad una lezione...UniStem Day all’Università della Tuscia
Il 22 marzo, nell’ambito della sedicesima edizione di UniStem Day (iniziativa di risonanza internazionale), i nostri studenti delle classi 4A e 4B del liceo scientifico biomedico e tradizionale hanno partecipato alla giornata per la divulgazione scientifica presso l'Auditorium dell'Università degli...Graduatoria interna definitiva d’Istituto
Oggetto: Pubblicazione Graduatoria interna definitiva personale docente a.s.2023/24 Si comunica che all’albo di questa istituzione scolastica sono pubblicate le graduatorie definitiva personale docente scuola dell’infanzia – primaria –secondaria I e II grado per eventuali soprannumerari. Albo online: consulta le gradutaorie...Orte insignita del titolo di “Città per la Pace”: la scuola al centro di un’importante iniziativa
Venerdì 22 marzo, il Comune di Orte ha ricevuto un prestigioso riconoscimento: l'onorificenza di "Città per la Pace" conferita dal Centro Internazionale della Pace di Assisi. Il premio, consegnato dal Presidente Nazionale dei Cavalieri della Pace, Gianfranco Costa, celebra l'impegno...Ricevimenti pomeridiani Scuola Primaria
Si comunica che, nel corrente anno scolastico, i ricevimenti pomeridiani si svolgeranno in presenza presso i plessi della Scuola Primaria con le seguenti modalità: PRIMARIA SIRTO SACCHETTI: 08 Aprile dalle ore 16:00 alle ore 18:00 Sezione A; 09 Aprile dalle...Terza verifica online Percorso Nazionale “Biologia con curvatura biomedica” – A. S. 2023- 2024
Si comunica che presso le aule del Liceo Scientifico dell’I.O. di Orte, gli studenti iscritti al Percorso Nazionale Biologia con curvatura Biomedica sosterranno on-line la terza prova di verifica. Si riporta di seguito lo schema di calendarizzazione DATA: 10-04-2024; SEDE:...Dantedì: 25 marzo giornata dedicata a Dante Alighieri
Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020. Perché proprio il 25 marzo? Questa è la data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio di Dante nell’aldilà rappresentato nella Commedia e in questo...A scuola per vivere un’esperienza emozionante
Studenti e docente alle prese con la nascita di pulcini in un progetto di incubazione. Un percorso scolastico davvero speciale sta coinvolgendo gli studenti della scuola secondaria di I Grado sotto la guida degli insegnanti Milillo, Morelli e Micci. In...Pubblicazione Graduatoria Interna Personale Docente
Pubblicazione Graduatoria interna provvisoria personale docente a.s. 2023/24 Si comunica che all’albo di questa istituzione scolastica sono pubblicate le graduatorie provvisorie del personale docente della Scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado per l'individuazione di eventuali soprannumerari. Si...laRepubblica@SCUOLA: importanti traguardi per i nostri studenti
Per il quarto anno consecutivo il nostro Istituto torna a competere alla finalissima delle gare ludolinguistiche dei Comix games, che si terrà al Salone del libro di Torino il prossimo 13 maggio. La grande novità, che ci fa sentire particolarmente...Open Day alla Primaria “S. Sacchetti”
Si è tenuto l'Open Day presso la Scuola Primaria "S. Sacchetti" di Orte Scalo, un evento di grande successo che ha visto la partecipazione di numerosi genitori dei nostri piccoli studenti. L'iniziativa ha rappresentato l'occasione per illustrare l'offerta formativa della...Mini stay linguistico a Dublino
Nella settimana dal 19 al 25 febbraio un gruppo di 25 studenti della Scuola Secondaria di II Grado, accompagnati dalle docenti Prof.sse Germana Fabbrica e Alessandra Carbonio, hanno partecipato al mini stay linguistico tenutosi nella città di Dublino, in Irlanda....DAI PROFUMI DEL MARE AI PROFUMI FRAGONARD
Le classi quinte della Scuola Secondaria di II Grado sono partite alla volta della Costa Azzurra. Prima tappa l'acquario di Genova dove i ragazzi e i loro docenti accompagntori si sono immersi in un mondo di emozioni passeggiando tra delfini,...Progetto Erasmus+: ancora un’esperienza straordinaria
È finalmente partito il progetto europeo “Erasmus +” che vede la Scuola Secondaria di I grado incontrare i ragazzi del College Jules Ferry di Beaune in Borgogna. La competenza linguistica al centro di un’esperienza formativa ricca di relazioni tendenti ad...Visita alla Scuola Marescialli di Viterbo
Nella giornata del 6 Marzo, gli studenti delle classi quinte si sono recati in visita presso la Scuola dei Marescialli di Viterbo. Gli studenti , dopo essere sono stati accolti e salutati dal Comandante della scuola, Colonello Gianluca SPINA, sono...Open Day alla Scuola Primaria
Open Day alla Scuola Primaria Don Pacifico Arcangeli Sabato 9 marzo è stato un grande giorno per i bambini e i docenti che sono riusciti a rappresentare la scuola nel migliore dei modi. È stata un’occasione, anche divertente, per scoprire...Vota il logo migliore!!!!!
Ecco i risultati del sondaggio "Vota il logo migliore". Complimenti a tutti gli studenti che hanno realizzato bellissimi loghi, scegliere non era facile! Uno su tutti però ha conquistato il cuore del pubblico aggiudicandosi una netta vittoria: Il logo "Ortelana"...Appuntamento con la Storia
La Storia apre le sue porte alle nostre ragazze del “Laboratorio letture” grazie al Capitano Umberto Masotto, eroico ufficiale di artiglieria da montagna, caduto nella battaglia di Adua il 1° marzo 1896. Celebrato nel libro “Il valore del ricordo Capitano...La donna al centro dei nostri pensieri
Un incontro tra generazioni in occasione di un evento speciale: la Giornata Internazionale della Donna. La parola al centro di un evento dall’alto valore educativo, un incontro tra generazioni, appunto, uno scambio di emozioni, che non ha mancato di coinvolgere...Una Scuola che “viaggia”…
I nostri studenti hanno preso parte ad un viaggio di istruzione di 4 giorni tra storia, natura e scienza in uno scenario che non ha smentito le aspettative della vigilia. Aquileia, Lignano, Postumia e poi ancora Caporetto, Trieste, La tristemente...8 Marzo: le Donne
In piedi, Signori, davanti a una Donna Per tutte le violenze consumate su di lei per tutte le umiliazioni che ha subito per il suo corpo che avete sfruttato per la sua intelligenza che avete calpestato per l’ignoranza in cui...Le conferenze di Palazzo Roberteschi: “Storia di un cittadino modello”
Nell'ambito delle prestigiose "Conferenze di Palazzo Roberteschi", promosse dall'Ente Ottava Medievale di Orte, si è tenuto un evento straordinario incentrato sulla figura di Giocondo Pasquinangeli (1855-1925), intitolato "Storia di un cittadino modello". La conferenza, che ha visto la partecipazione dei...Un incontro speciale…
Questa mattina l’Ambasciatore Roberto Nigido ha incontrato i ragazzi di terza media condividendo le proprie esperienze e le sfide affrontate durante la sua lunga carriera di diplomatico. Ha raccontato i momenti salienti del suo percorso professionale enfatizzando l'importanza delle relazioni...Diorami, che passione!
Nel contesto educativo della nostra scuola, gli studenti hanno avuto l'opportunità di partecipare a un progetto coinvolgente e creativo: la realizzazione di un diorama ispirato alla tipica cameretta dei ragazzi. Sotto la guida esperta della Prof.ssa Morelli e del Prof.re...La carta è più paziente degli uomini…
L'occasione non andava persa! Con la scusa di farci osservare da una tirocinante , in un compito di realtà di italiano, abbiamo creato questo libro che unisce: le nostre conoscenze sul diario come genere letterario ,la capacità di lavorare in...Liceo Scientifico Biomedico: osservazione tessuto sanguigno e sistema linfatico
Lezione sul tessuto sanguigno e sistema linfatico con la 3A Liceo scientifico biomedico: Continuano le lezioni in laboratorio con il prof. Augusto Zucchi ed il tecnico Carlo Cioccolini inerenti il percorso di potenziamento-orientamento "Biologia con curvatura biomedica". I nostri alunni...SUPPORTO PER LE ISCRIZIONI A.S. 2024-25
VERIFICATO CHE ANCORA DEVONO SOPRAGGIUNGERE LE ISCRIZIONI PER OGNI ORDINE DI SCUOLA ED ESSENDO IL 10 FEBBRAIO 2024 L’ULTIMO GIORNO UTILE PER POTER INSERIRE LE DOMANDE IN PIATTAFORMA “UNICA”, L’UFFICIO DELLA SEGRETERIA SI METTE A DISPOSIZIONE A SUPPORTO DELLE FAMIGLIE...USCITA ANTICIPATA MARTEDI’ 13 FEBBRAIO PER TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA
Oggetto: chiusura anticipata martedì 13 Febbraio 2024 Si comunica che in occasione dell’ultimo martedì di Carnevale – 13 Febbraio 2024 – gli studenti dell’Istituto usciranno nei seguenti orari: Scuola Infanzia ore 12:30 (senza mensa) Scuola Primaria ore 13:00 (senza mensa)...ISCRIZIONI ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ORTE
IL GIORNO 10 FEBBRAIO 2024 SCADONO LE ISCRIZIONI DEGLI STUDENTI PER L'A.S. 2024-25. NON ATTENDERE OLTRE. TI ASPETTIAMO, SU APPUNTAMENTO, ANCHE DI POMERIGGIO, PER AIUTARTI A COMPILARE LA DOMANDA. CHIAMA LA SEGRETERIA SCOLASTICA AL NUMERO 0761402747.Istituto Omnicomprensivo Orte: con il cuore verso il futuro
Insieme verso il futuro, insieme verso la conoscenza, che è la porta del domani, insieme per vivere emozioni, imparare, sperimentare, condividere, raccontare... Insieme per crescere armoniosamente vivendo pienamente l'oggi con uno sguardo rivolto al vicino futuro delle nostre vite: Istituto...Open Day: 3 febbario 2024
Vista la proroga del termine ultimo per le iscrizioni alla scuola secondaria di secondo grado al 10 Febbraio 2024, l’Istituto Omnicomprensivo di Orte terrà aperte le porte anche Sabato 3 Febbraio 2024, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, per dare...Orientamento in uscita: un’esperienza indimenticabile
Nelle giornate del 24 e 25 gennaio le classi quinte del nostro istituto hanno partecipato ad una mattinata di formazione presso il Centro Logistico e di Munizionamento e Armamento dell’ Aeronautica militare di Orte, nell’ambito dell’Orientamento in uscita . Gli...Studente per un giorno: un successo annunciato!
Ancora porte aperte all’Istituto Omnicomprensivo Orte per quanto riguarda la Secondaria di II Grado. Una scuola all’avanguardia che tanto ha dato e tanto ha fatto per costruire il futuro dei propri ragazzi nei contesti più disparati. Nulla ha fermato il...Un’affascinante giornata di scoperte
Nel cuore di Orte, si è svolto un evento educativo straordinario che ha catturato l'attenzione degli studenti delle classi quinte della Primaria: l'Open Day alla Scuola Secondaria di Primo Grado. Una giornata dedicata alla scoperta delle numerose esperienze formative che...L’iniziativa “Studente per un Giorno” si rinnova…
Viste le numerose adesioni all’iniziativa “Studente per un giorno”, la Scuola promuove altre giornate in cui i ragazzi delle Scuole Secondarie di 1° Grado potranno prenotare la loro partecipazione ad attività didattiche in presenza presso il nostro Istituto. Sul sito...Studente per un giorno
La classe 2A del liceo scientifico biomedico oggi ha ospitato alcuni alunni delle terze medie allo scopo di mostrare una tipica lezione di scienze con il Prof. Augusto Zucchi ed il tecnico di laboratorio Carlo Cioccolini. Nello specifico hanno potuto...Visita al Foro Romano, Colosseo e Fori Imperiali
Una giornata all’insegna dell’arte e della storia della capitale per le classi seconde del liceo scientifico di Orte! Accompagnati da alcuni dei loro docenti, hanno potuto toccare con mano e soprattutto ammirare con gli occhi ciò che normalmente si studia...Un evento tra gli eventi: un memorabile passaggio di testimone nell’ambito dell’Open Day
Un evento speciale, un incontro di emozioni tra le più colorate di affetti. In una cornice quanto mai suggestiva, i nostri ragazzi si sono incontrati, si sono stretti idealmente la mano in un simbolico passaggio di testimone tra chi va...Interruzione copertura di rete
Interruzione copertura di rete: si comunica che dal giorno 17 gennaio 2024 è in corso un problema tecnico nella copertura di rete internet, dipendente dal fornitore dei servizi e non da strutture interne al nostro istituto. Per comunicazioni urgenti, si...Studenti e Famiglie: utilizzo dell’app didUp per richiedere giorni di assenza, uscite anticipate, ingressi in ritardo
Si comunica che in “didUP Famiglia” è ora disponibile la funzione relativa alle richieste di “Uscite anticipate”, “Ritardi”, o “Giorni di Assenza” a cura degli studenti maggiorenni o, nel caso di studenti minorenni, delle famiglie, nell’ambito della Scuola Secondaria di...Esperienza immersiva all’Istituto Omnicomprensivo di Orte: “Studente per un Giorno”
Se sei un giovane appassionato di apprendimento e desideri sperimentare la vita scolastica in modo diretto, l’Istituto Omnicomprensivo di Orte offre un’opportunità straordinaria attraverso l’iniziativa “Studente per un Giorno”. A partire dal 17 gennaio 2024, alle ore 8:00, i ragazzi...Open Day alla Scuola Secondaria di 1° Grado: un’esperienza fantastica
La scuola secondaria di primo grado nella mattinata di sabato 13 gennaio ha organizzato un'elettrizzante accoglienza per i bambini delle classi quinte della primaria con un Open Day ricco di esperienze interessanti. I professori e i ragazzi della scuola secondaria...Gli ex studenti del Fabio Besta incontrano maturandi e matricole
Tuscia Web parla di noi Orte – (a.c.) – Una festa per simboleggiare un ideale passaggio di consegne, ma soprattutto per dare un segnale forte dopo un momento molto difficile. L’istituto Fabio Besta di Orte ha organizzato ieri mattina Una...Open Day: il risultato finale di un lavoro entusiasmante
Gli sforzi profusi sono stati premiati ed ecco la meravigliosa platea che ospiterà il nostro Open Day. Uno scenario accuratamente selezionato, adatto a celebrare il successo di una giornata all'insegna dello stare insieme. Vi aspettiamo numerosi!Ancora al lavoro per un evento straordinario
I nostri tecnici ed esperti ancora al lavoro per arrivare puntuali al grande evento di domani, 13 gennaio 2023. Un Open Day che aprirà le porte del futuro ai ragazzi che si avvicineranno ai nostri indirizzi di studio: Amministrazione, Finanza...Open Day all’Infanzia e alla Secondaria di 1° Grado
In un'epoca in cui l'istruzione è fondamentale per lo sviluppo individuale e sociale, gli Open Day presso le scuole dell'infanzia e della secondaria di primo grado diventano un ponte vitale tra istituzioni educative, famiglie e comunità. Questi eventi non solo...Dietro le quinte dell’eccitante Open Day scolastico: un’opera di precisione e creatività
In un'atmosfera vibrante, gli instancabili organizzatori di un open day indimenticabile si immergono nell'arte sofisticata di orchestrare uno scenario destinato a lasciare un'impronta indelebile nelle menti dei visitatori. Mentre il sipario si alza per rivelare il dietro le quinte di...Rettifica Seconda verifica online Percorso Nazionale “Biologia con curvatura biomedica” A. S. 2023-2024
Si rende noto che presso i locali del Liceo dell’I.O. di Orte, gli studenti iscritti al Percorso Nazionale Biologia con curvatura Biomedica sosterranno on-line la seconda prova di verifica. Si riporta di seguito lo schema di calendarizzazione, invitando nel contempo...Seconda verifica online Percorso Nazionale “Biologia con curvatura biomedica” a. s. 2023-2024
Si rende noto che presso i locali del Liceo dell’I.O. di Orte, gli studenti iscritti al Percorso Nazionale Biologia con curvatura Biomedica sosterranno on-line la seconda prova di verifica. Si riporta di seguito lo schema di calendarizzazione, invitando nel contempo...La Dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte nel CTS di Cambridge Italia
Il nostro Istituto, dal mese di Novembre 2023, è entrato a far parte del CTS (Comitato tecnico-scientifico) della nuova Rete delle Scuole Cambridge italiane, che aderiscono ai percorsi didattici sperimentali internazionali su tutto il territorio nazionale. La nostra Dirigente, prof.ssa...Open Day: esplora le vie della conoscenza
Un Open Day Innovativo all'insegna del Progresso Il prossimo 13 gennaio, la nostra scuola apre le porte a un Open Day straordinario, presentando al pubblico le nuove e avanzate tecnologie acquistate grazie ai fondi del PNRR. Con entusiasmo, vi invitiamo...Un ritorno a scuola all’Insegna dell’innovazione: nuove aule e laboratori didattici
Una scuola nuova e sempre più al passo con i tempi. Come promesso, sono state ultimate 10 aule di classe predisposte per abbracciare la modernità e migliorare il processo di apprendimento. Nuovi ambienti immersivi, attraverso esperienze di realtà aumentata, renderanno...Contributo di 100 Euro per gli iscritti al Primo Anno Scolastico: un incentivo per la Formazione
Si comunica che il Comune di Orte riserva a tutti gli studenti che si iscriveranno al primo anno di uno degli indirizzi della Scuola Secondaria di 2° grado dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte (Liceo Scientifico – Liceo Scientifico Biomedico – Liceo...Countdown all’apertura degli uffici di segreteria e all’inaugurazione delle nuove aule
Il countdown per l’apertura dei nuovi uffici di segreteria è iniziato. Al via tutte le attività amministrative dopo le festività natalizie. L’attesa per le nuove aule di classe è ormai al termine. Pronti, via!Sei nuovi maestri del lavoro a Viterbo, consegnate le stelle al merito al Quirinale
Da un articolo di Tuscia Web del 21 dicembre 2023. A cura del Consolato di Viterbo. Vai all'articolo di Tuscia WebOpen Day Scuola a gennaio per un nuovo inizio dopo le feste
La Scuola, rinnovata nelle sue strutture formative, ti aspetta agli Open Day del 13 e 20 gennaio. I nostri indirizzi di studio, eccellenze secondo una recente indagine di Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli, sono a tua disposizione e più...La scuola si rinnova, la scuola non si ferma
DIARIO DI BORDO: 29 DICEMBRE 2023 La scuola non si ferma e si rinnova. Continuano i lavori di riorganizzazione e ristrutturazione degli ambienti con un'equipe di lavoro affiatata ed efficiente. Senza sosta le operazioni di tramezzatura e imbiancatura dei diversi...A teatro in lingua inglese
In data 18 dicembre 2023 le classi 3C LSU e 4C LSU dell’I.O. di Orte si sono recate a Roma, al Teatro Orione, per assistere ad una rappresentazione teatrale in lingua inglese tratta dall’Amleto di William Shakespeare, opera oggetto di...Verso l’obiettivo comune: a scuola in presenza
DIARIO DI BORDO: 28 DICEMBRE 2023 Nel terzo giorno di lavori nella scuola, l'entusiasmo cresce mentre si completano cinque nuove aule di classe. Gli spazi, moderni e accoglienti, promettono un ambiente stimolante per gli studenti, segnando un passo significativo verso...Al Quirinale con i Maestri del Lavoro
I ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte, hanno partecipato alla giornata dedicata ai “Maestri del Lavoro” insigniti della “Stella al Merito”, di cui si celebra il centenario della costituzione, con riferimento all’anno 2023. A regalare questa straordinaria opportunità alla scuola è...Creazione di nuovi ambienti per la didattica: seconda giornata di lavoro
Diario di bordo: mercoledì 27 dicembre 2023 Nel secondo giorno dei lavori dedicati al trasferimento dei locali della segreteria e della presidenza in altri ambienti, le attività sono state quanto mai intense, frenetiche e cariche di soddisfazioni. Le sinergie messe...Consegna certificati internazionali IGCSE
Nei giorni 13 e 15 dicembre c.m. la Dirigente Scolastica, prof.ssa Viviana Ranucci, con orgoglio, ha consegnato i certificati internazionali IGCSE che i nostri studenti delle classi quarte hanno conseguito nell'a.s. 2022-2023. Con grande dedizione e motivazione , i ragazzi...CONCERTO DI NATALE 2023
CONCERTO DI NATALE 2023 Bellissima esibizione dei ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado la mattina del 23 Dicembre 2023 sotto la direzione del prof Fausto Zeppa che ha proposto uno spettacolo dal titolo “La musica, le emozioni, la vita”…
Avviato lo spostamento dei locali della Segreteria e della Presidenza
Sabato 23 dicembre 2023 abbiamo dato inizio al trasferimento dei locali della segreteria e della presidenza presso altra sede messa a disposizione dall’Amministrazione comunale di Orte. Come da comunicati precedenti, in un contesto educativo in costante evoluzione, si è deciso...Open Day e laboratorio scientifico
Esperienza di laboratorio durante l'open day del 16 dicembre Bellissima esperienza proposta dai docenti di Scienze Naturali, Prof.ri Cupini e Zucchi, agli studenti che hanno partecipato all'Open Day del 16 dicembre. Da un campionamento di terriccio del giardino della scuola...L’inclusione sociale passa attraverso sport e attività ricreative
di Carlo Angeletti In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, celebrata il 3 dicembre, gli insegnanti di Religione cattolica della Scuola di secondo grado dell’Istituto omnicomprensivo di Orte hanno aderito al FlashMob nazionale, promosso dallo Special olympics Italia....Liceo Scientifico con curvatura biomedica: un traguardo importante
Dall'articolo tratto da Tuscia Web del 18 dicembre 2023 Si sta concludendo con successo il primo quinquennio del liceo Biomedico di Orte. Durante questi anni la nostra scuola, come tutte le altre realtà italiane, ha dovuto affrontare momenti complicati e...Università della Tuscia: un’esperienza indimenticabile
3A liceo scientifico biomedico: mattinata dedicata alla ricerca scientifica presso le aule ed i laboratori dell'Università della Tuscia di Viterbo. I nostri alunni accompagnati e guidati dal loro insegnante di Scienze Naturali Prof. Augusto Zucchi hanno assistito ad una lezione...Borsa di Studio Francesco Bergantili
Anche quest’anno l’Istituto Omnicomprensivo Orte ha premiato gli studenti che si sono distinti nello studio delle professioni sanitarie passando dalla scuola superiore all’università. Per il terzo anno consecutivo, Francesco Bergantili, fisioterapista specializzato in posturologia ed ex studente dell’omnicomprensivo ortano nell’indirizzo...OPEN DAY 2023-24: UN’ESPERIENZA DA NON PERDERE!
L'orientamento scolastico rappresenta un pilastro fondamentale nel percorso educativo di ogni studente, fungendo da bussola nel vasto mare delle opportunità formative e professionali. Il nostro Istituto, da sempre attento alle esigenze di ragazzi e ragazze, offre percorsi personalizzati alla scoperta...Auguri dalla Dirigente scolastica e dal personale dell’Istituto Omnicomprensivo Orte
A nome di tutta la comunità scolastica auguro a studenti e famiglie un Natale colmo di affetto e serenità. Che il nuovo anno porti successi, crescita e tante opportunità di apprendimento. Buon Natale e felice 2024. La Dirigente scolastica Prof.ssa...Educare al patrimonio viaggiando nella storia
Parla e io dimenticherò; insegnami e io potrò ricordare, coinvolgimi e io imparerò" (Benjamin Franklin). Con questo spirito gli studenti delle classi 3 C LSU e 3 B LS dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte hanno partecipato alla fase di Orientamento con...Termodinamica delle reazioni chimiche: in laboratorio con passione
4A liceo scientifico biomedico: guidati dal loro insegnante di Scienze Naturali Prof. Augusto Zucchi, i nostri alunni sempre in cerca di esperienze laboratoriali, questa volta hanno affrontato due esperimenti molto interessanti. Il primo ha riguardato la termodinamica delle reazioni chimiche...ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ORTE: FINALMENTE LA SOLUZIONE
Il giorno 6 dicembre, la Dirigente Scolastica, prof.ssa Viviana Ranucci, ha accolto nell’aula magna dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte il Presidente della Provincia, dott.re Alessandro Romoli, l’ingegner Umbro Pasquini, dirigente del Settore Tecnico della Provincia, il Sindaco di Orte, Dino Primieri...Biologia molecolare al DIBAF
5A liceo scientifico biomedico: mattinata dedicata alla Biologia Molecolare nel laboratorio di Genetica del DIBAF presso l'Università della Tuscia di Viterbo. I ragazzi, ormai esperti nell'utilizzo delle strumentazioni scientifiche, hanno eseguito le istruzioni descritte dal protocollo di estrazione del DNA...Istituto Omnicomprensivo Orte: il futuro oggi
La Dirigente Scolastica racconta la scuola di Orte valutata da un'indagine Eduscopio della Fondazione Agnelli come miglior istituto tecnico-tecnologico e miglior Liceo delle Scienze Umane di Viterbo e Provincia. Istituto Omnicomprensivo Orte, l'unico ad offrire la certificazione relativa al percorso...Cambridge: il futuro a portata di mano!
Progetto Cambridge: competenza linguistica, certificazione delle competenze in altre discipline riconosciute da università internazionali, metodologie innovative, passione, eccellenza, il futuro a portata di mano...La scelta giusta: CAT
Il futuro è ormai arrivato, fai la tua scelta consapevole: indirizzi CAT - LOG. Istituto Omnicomprensivo Orte: sempre all’avanguardia, sempre insieme!La scelta giusta: Liceo delle Scienze Umane
Il futuro è ormai arrivato, fai la tua scelta consapevole: Liceo delle Scienze Umane. Istituto Omnicomprensivo Orte: sempre all’avanguardia, sempre insieme!Ami lo Sport? L’Istituto Omnicomprensivo Orte è la scelta giusta!
Il futuro è ormai arrivato, fai la tua scelta consapevole. L'Istituto Omnicomprensivo Orte è anche Sport e Passione allo stato puro! .La scelta giusta: Liceo Scientifico Biomedico
Il futuro è ormai arrivato, fai la tua scelta consapevole: Liceo Scientifico Biomedico. Istituto Omnicomprensivo Orte: sempre all’avanguardia, sempre insieme!La scelta giusta: AFM
Il futuro è ormai arrivato, fai la tua scelta consapevole: Amministrazione - Finanza e Marketing. Istituto Omnicomprensivo Orte: sempre all'avanguardia, sempre insieme!La scelta giusta: Liceo Scientifico
Hai molti interessi? Cerchi una formazione a 360 gradi? Vuoi acquisire una base solida per accedere a qualsiasi facoltà universitaria? La scelta giusta è il Liceo Scientifico: sperimentare il sapere, curiosità, molti linguaggi per molti saperi, progettare il futuro... Collaborazione...Ricevimenti pomeridiani Scuola Primaria
Oggetto: ricevimenti pomeridiani Si comunica che, nel corrente anno scolastico, i ricevimenti pomeridiani si svolgeranno in presenza presso i plessi della Scuola Primaria, secondo il calendario sotto indicato. Circolare numero 207La scelta giusta
Sei interessato alla tutela dell’ambiente e del territorio? Il tuo sogno è progettare e costruire? La scelta giusta è CAT: Costruzioni, Ambiente e Territorio. Competenze certificate, qualità e professionalità, tecnologia. Sostenibilità: bioedilizia. Opportunità: collaborazioni con Ferrovie dello Stato e COTRAL....Dedizione, determinazione, impegno… Successo…
Siamo orgogliosi di comunicare che il nostro ex alunno del Liceo Scientifico, Cuprifi Lorenzo, diplomato nell’anno scolastico 2021-2022, frequentante il secondo anno del corso Design per l’industria sostenibile e del territorio presso l’Università degli Studi della Tuscia, ha presentato alla...L’Ordine dei Medici di Viterbo ospita i nostri studenti
La classe 4A scientifico biomedico, affrontando lo studio della fisiopatologia dell'apparato respiratorio, è stata ospitata tutta la mattinata presso la sede dell'Ordine dei Medici di Viterbo. Le lezioni sono state impartite dal Dott. Alberto Chiovelli coadiuvato dal prof. Augusto Zucchi...L’Istituto Omnicomprensivo Orte apre le sue porte ai nuovi studenti…
Il futuro è alle porte e la nostra Scuola si sta adoperando per offrire ai propri studenti un’istruzione di qualità. Tra le tante iniziative spiccano le attività di orientamento scolastico finalizzate ad una scelta mirata e consapevole. Visitate la nostra...IO ORTE: IL MIGLIOR POLO FORMATIVO PER L’ACCESSO AL MONDO DEL LAVORO
Basta con le parole, adesso i fatti parlano per noi… Amore, costanza, impegno, dedizione, serietà, professionalità… Questi gli ingredienti che hanno permesso all’Istituto Omnicomprensivo di Orte di raggiungere importanti obiettivi di crescita. Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli, cita la...OPEN DAY ALL’ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ORTE
Si riparte! Siamo giunti ad uno dei momenti più significativi dell’Orientamento Scolastico: gli Open Day, un viaggio alla scoperta del mondo dell’istruzione con lo sguardo rivolto verso il futuro. Un itinerario fondamentale all’insegna di scoperte e decisioni molto importanti per...ICDL E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’intelligenza artificiale sta ormai dilagando nelle dinamiche comunicative della società moderna permeando i diversi settori dell’attività umana. L’Istituto Omnicomprensivo di Orte, da sempre impegnato nell’innovazione degli strumenti tecnologici, è il primo test center scolastico del Lazio accreditato ad erogare la...PROGETTO MY COMPASS: PRIMO KICKOFF MEETING
Nei giorni 22 e 23 Novembre è stato avviato il progetto MY COMPASS con il primo KickOff meeting organizzato presso il nostro Istituto alla presenza dei partners: la società Eulab Consulting s.r.l. di Roma, l’Agrupamento de Escolas José Saramago di...ITS Academy e Istituto Omnicomprensivo di Orte
Gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte, delle classi quarte e quinte, nelle scorse settimane hanno avuto la possibilità di partecipare a lezioni di moduli curriculari di orientamento formativo, su tematiche a loro molto vicine e per loro particolarmente motivanti ,...14° Convegno internazionale “La Qualità dell’inclusione scolastica e sociale”: un appuntamento irrinunciabile
Ogni docente o educatore dovrebbe provare almeno una volta nella vita l’esperienza del Convegno internazionale, che ogni due anni la Erickson organizza presso il Palacongressi di Rimini, per respirare una boccata d’ossigeno e trovare occasioni di riflessione profonda e di...Certificazioni ICDL: una tangibile realtà
Le competenze digitali consentono di avvicinarsi alla tecnologia in modo consapevole con l’obiettivo di migliorare la vita personale e lavorativa dei cittadini. Le certificazioni ICDL, riconosciute a livello internazionale, rappresentano un valido campo di sviluppo e applicazione di tali competenze...Microscopio ottico in laboratorio… che scoperte!
La classe 1A scientifico biomedico, in merito allo studio delle Scienze Naturali in particolare della Biologia, nel laboratorio della nostra scuola ha iniziato ad utilizzare il microscopio ottico per osservare campioni istologici umani già preparati e organismi microscopici campionati nel...Esperienze Scolastiche sull’Agenda 2030
AVVISO INTERNO AI SENSI DELL’ART. 30 DEL CCNL PER LA SELEZIONE DI PERSONALE PER LA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO INTESA 2030 - Implementare Nuove Tecnologie per Esperienze Scolastiche sull’Agenda 2030”. AVVISO DI SELEZIONE TEAM INTESA 2030 ISTANZA DI PARTECIPAZIONESELEZIONE TEAM PROGETTO ERASMUS+ MY COMPASS
AVVISO INTERNO AI SENSI DELL’ART. 30 DEL CCNL PER LA SELEZIONE DI PERSONALE PER LA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO Erasmus KA2 partenariati di cooperazione Settore istruzione scolastica KA220-SCH 2023 CNP: 2023-1-IT02-KA220-SCH-000156174 TITOLO PROGETTO: MY COMPASS CUP: G94C23000250006 AVVISO...Oltre le parole, i fatti
Un riconoscimento importante... Gentile Dirigente Scolastico, Siamo felici di poter condividere con Lei, una notizia che ci ha molto emozionato e riempito di orgoglio. In occasione della scorsa edizione di IMUN Roma, United Network ha preso parte alla MUN Refugee...Chimica in laboratorio…
4A scientifico biomedico: riguardo lo studio delle Scienze Naturali in particolare la Chimica, nel laboratorio della nostra scuola abbiamo testato gli effetti di varie reazioni chimiche. Sotto la supervisione del prof. Augusto Zucchi e del tecnico di laboratorio Carlo Cioccolini...1° Convegno Nazionale: “Borghi di confine…”
“Benvenuti a borgo” è il titolo del primo convegno nazionale che si è svolto nel meraviglioso palazzo Orsini di Bomarzo a cui con piacere ha partecipato il nostro istituto con la classe 4C CAT. Rivivere la storia dei borghi rappresenta...Una lezione da incorniciare
Lunedì 23 Ottobre un gruppo di 15 studenti della classe 5C LSU hanno partecipato all’apertura dell’anno accademico della Facoltà di Lingue straniere dell’Università di Viterbo – UNITUS, dipartimento DISTU, dove, nella suggestiva cornice dell’aula Magna, hanno assistito ad una lectio...L’Istituto Besta in visita all’Interporto di Orte
Lo scorso venerdì 13 ottobre 2023 le classi IV E e V E dell’indirizzo di studio Trasporti e Logistica dell’istituto Fabio Besta di Orte accompagnate dalle prof.sse Ganea, Pirolli e Santarsieri e del prof. Caravello si sono recate in visita...Un’esperienza coinvolgente, tra sogno e realtà
Una nuova esperienza per i bambini della Scuola infanzia di Orte Scalo è possibile da questo anno scolastico grazie agli arredi innovativi ottenuti dal nostro istituto attraverso i progetti PON. Con il tavolo retroilluminato, di ispirazione montessoriana, saremo in grado...Scuola e Università, un connubio vincente
5A e 4A liceo biomedico, 4B e 5B liceo scientifico e 5 C Cat: riguardo lo studio delle Scienze Naturali in particolare la Biologia, nei laboratori dell'Università della Tuscia nel dipartimento di Scienze Forestali ed Ambientali, i nostri alunni hanno...Una nuova esperienza laboratoriale
2A scientifico biomedico: riguardo lo studio delle Scienze Naturali in particolare la Chimica, nel laboratorio della nostra scuola abbiamo testato gli effetti delle sostanze acide sottoposte a varie condizioni chimiche. Sotto la supervisione del prof. Augusto Zucchi e del tecnico...COMUNICATO DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA
La Dirigente Scolastica comunica che, allo stato attuale, la Provincia di Viterbo sta portando avanti tutte le procedure utili alla realizzazione del nuovo plesso sito nell'ex consorzio, come da riunione con le famiglie e il Presidente della Provincia Dott. A....Dalle parole ai fatti…
Dalle parole ai fatti: sono arrivati e subito messi in funzione i primi 3 laboratori MOBILI per l'indirizzo C.A.T. Si tratta di 2 stazioni topografiche complete + 1 stazione GPS; non più una classe in un laboratorio, ma TRE laboratori...AVVISO PER SELEZIONE MEDIATORE BAGLADESH PERCORSI MENTORING – PNRR DISPERSIONE
AVVISO ALLEGATO A: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO B: SCHEDA ESPERTO ESTERNOTreno Roma-Auschwitz… per non dimenticare…
Una vicenda che ha toccato il cuore dei nostri studenti, non una pagina di un anonimo libro di storia... Una data, il 18 ottobre 1943, un treno, quello che portò tanti poveri sventurati nell’orrore di Auschwitz, una stazione, quella di...SELEZIONE PERSONALE PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ALIMENTAZIONE
AVVISO ALLEGATO A ALLEGATO BSospensione attività didattica
Oggetto : Sospensione attività didattica per festività tutti i Santi e per il 2 e 3 Novembre 2023 In occasione delle festività in oggetto, l’attività didattica sarà sospesa mercoledì 1, giovedì 2 e venerdì 3 novembre 2023, come da calendario...Elezione Organi Collegiali II Grado
Elezioni degli Organi Collegiali (componente GENITORI) Scuola Secondaria di II Grado - 2023-2024: • 25 OTTOBRE 2023 (CAT – AFM) • 26 OTTOBRE 2023 (Liceo Scientifico – Liceo Scienze umane) Scarica la Circolare n. 81AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ALL’ISTITUZIONE SCOLASTICA E IN SUBORDINE AL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO ALTRE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E SUCCESSIVAMENTE AL PERSONALE ESTERNO CHE NON PRESTA SERVIZIO PRESSO ALTRE ISTITUZIONI PUBBLICHE PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI...SALONE NAZIONALE DELLO STUDENTE ROMA
Gli studenti delle classi quinte del Nostro Istituto hanno partecipato al Campus del Salone Nazionale dello Studente di Roma (17-19 ottobre 2023). Un evento che connette gli studenti con gli interlocutori della formazione e del mondo del lavoro a livello...Liste elettorali dei candidati alla Consulta Provinciale degli Studenti.
Circolare n. 84: "Liste elettorali dei candidati alla Consulta Provinciale degli Studenti"Erasmus+: arricchisce la vita, apre la mente!
2° giorno di lavoro presso l'agenzia Indire di Firenze con Eulab e Antares, nostri partner, per realizzare il progetto Erasmus+ My Compass della durata di 24 mesi finalizzato alla implementazione di una piattaforma per l'orientamento in uscita dei nostri ragazzi.Esami Internazionali Cambridge
Nella sessione di Novembre 2023 degli esami IGCSE , gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte, e nello specifico, gli studenti delle classi quinte di AFM e del Liceo Scientifico, hanno sostenuto le prove internazionali in Accounting e in Physics. Le...Erasmus My compass
L'Istituto Omnicomprensivo di Orte partecipa al kick off meeting a Firenze per l'Erasmus My compass di cui la nostra scuola è capofila di un partenariato con Eulab e tre istituti di Romania, Portogallo e Grecia. Stay tunedIstituto Omnicomprensivo Orte: esperienze in laboratorio
L'Istituto Omnicomprensivo Orte conferma la propria vocazione mettendo in campo esperienze formative vissute con emozione e interesse dai ragazzi. Grazie alle moderne attrezzature del Laboratorio di chimica, i ragazzi della classe 2F del Liceo Scientifico hanno sperimentato la differenza tra...Elezioni degli organi collegiali: componente “Alunni”
La Dirigente Scolastica indice per MERCOLEDI' 25 Ottobre 2023 e GIOVEDI' 26 Ottobre 2023, le votazioni per l’elezione di: Due rappresentanti degli alunni nei Consigli di classe A.S. 2023/2024 Due rappresentanti nella Consulta Provinciale (Istituto) MERCOLEDI' 25 voteranno tutte le...AFFIDAMENTO GESTIONE SERVIZIO COLAZIONI ORTE SCALO
AVVISO PUBBLICO INVITO A MANIFESTARE INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO COLAZIONI NELLE SEDI DI ORTE SCALO DELLA SCUOLA PRIMARIA (LOTTO 1) E DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (LOTTO...AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO COLAZIONI
AVVISO PUBBLICO INVITO A MANIFESTARE INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO COLAZIONI NELLA SEDE CENTRALE DELL’ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI ORTE (VT) AI SENSI DELL’ART. 187 DEL D.LGS. N. 36/2023. Circolare Avviso...La Casa di San Martino… un sogno possibile
La classe 5A della Scuola Primaria Sirto Sacchetti e la classe 1 D del Liceo delle Scienze Umane hanno partecipato al progetto “To Share”, condividere strade e sogni, che si è svolto a San Martino al Cimino, presso la “Casa...Tempo di Accoglienza…
Pronti per una nuova straordinaria avventura, i piccoli alunni della Scuola dell'Infanzia sono stati gioiosamente accolti dai loro compagni più grandi e dalle loro maestre. Appuntamento denso di emozione per il tradizionale "taglio del nastro", ma tanto l'entusiasmo e grande...AFFIDAMENTO INCARICO DI FORMAZIONE SULLA GESTIONE DOCUMENTALE
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ALL’ISTITUZIONE SCOLASTICA E IN SUBORDINE AL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO ALTRE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E SUCCESSIVAMENTE AL PERSONALE ESTERNO CHE NON PRESTA SERVIZIO PRESSO ALTRE ISTITUZIONI PUBBLICHE PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI FORMAZIONE SULLA GESTIONE DOCUMENTALE...Avviso condizioni meteo avverse prot. 47488 e allertamento Prot.Civ. del 21/09/23
Avviso condizioni meteo avverse prot. 47488 e allertamento Prot.Civ. del 21/09/23 Scarica il documentoModalità attuative percorso “Biologia con curvatura biomedica”
Circolari relative ai percorsi di "Biologia con curvatura biomedica". Prima annualità: circolare n. 20 Seconda annualità: circolare n. 21 Terza annualità: circolare n. 22Attivazione Percorsi Nazionali “Biologia con Curvatura Biomedica”
Prima annualità Attivazione prima annualità del percorso nazionale di “Biologia con curvatura biomedica” – classi terze a.s. 2023/2024 Circolare n. 9 Calendario Regolamento Modulo di adesione Seconda annualità Attivazione seconda annualità del percorso nazionale di “Biologia con curvatura biomedica” classi...Attività di accoglienza Anno Scolastico 2023-2024
Attività di accoglienza relative ai diversi Ordini di Scuola: Accoglienza Scuola dell'Infanzia Accoglienza Scuola Primaria Accoglienza Scuola Secondaria di 1° GradoCalendario Didattica a Distanza Scuola Secondaria di II Grado
UBICAZIONE CLASSI IN PRESENZA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO DIDATTICA A DISTANZA (DAD) DAL 12 SETTEMBRE AL 15 SETTEMBRE 2023 Inizio lezioni ore 8:00- termine lezioni ore 11:55 sia in presenza, sia in DAD SEGUIRANNO INDICAZIONI DETTAGLIATE RIGUARDANTI LE...Comunicato della Dirigente Scolastica alle famiglie della Scuola Secondaria di II Grado
Ascolta il Comunicato Audio della Dirigente https://www.scuoleorte.edu.it/wp-content/uploads/2023/09/COMUNICATO-DIRIGENTE-SCOLASTICA.mp3 Nel condividere con voi il calendario del prossimo as 2023/24, auguro un sereno e proficuo lavoro a tutti. Come nuovo dirigente scolastico mi preme chiarire la situazione della scuola secondaria di II grado....Collegio dei docenti
In merito alla convocazione del Collegio dei docenti per l'A. S. 2023-24, si invitano gli insegnanti a prendere visione della circolare prot. 12387 del 29/08/2023 presente nella sezione "Bacheca" del registro elettronico didUP.Cambio sede scolastica studenti della Scuola Secondaria di II Grado
TENUTO CONTO della Nota prot. n. 0011752 del 25.07.2023, della scrivente Amministrazione, in cui si chiedeva al Presidente della Provincia di Viterbo, nonché al Sindaco del Comune di Orte, la necessità di acquisire una valida alternativa per la collocazione delle...Calendario Scolastico 2023/24
INIZIO DELLE LEZIONI Martedi’ 12 settembre 2023 ( seguiranno indicazioni dettagliate sugli orari dei plessi) FESTIVITA’ DI RILEVANZA NAZIONALE Tutte le domeniche; 1° novembre 2023; 8 dicembre; 25 dicembre Natale; 26 dicembre Santo Stefano; 1gennaio 2024 Capodanno; 6 gennaio,...Cambio sede scolastica Scuola Secondaria di 1° Grado
In ottemperanza a quanto stabilito nell’incontro con gli organi collegiali e i rappresentanti dell’Ente Locale, avvenuto in data 10 Luglio 2023 (Verbale n. 4 Protocollo n. 11480), SI COMUNICA che a partire dal 1 Settembre 2023 sarà operativa in qualità...Inizio delle lezioni A.S. 2023/24
Si comunica che l'inizio delle lezioni per l'Anno Scolastico 2023-24 è fissato a martedì 12 settembre 2023. Seguirà una dettagliata comunicazione in merito.Orte e i suoi Tesori
Si sa, Orte è ricca di tesori storici e archeologici. Alcuni ben visibili, altri nascosti agli occhi degli appassionati cultori, ma visitabili grazie alla buona volontà dell’Associazione “VeraMente Orte” e dell’Amministrazione locale, che, con sforzi non sempre facili da sostenere,...la Repubblica@SCUOLA: ancora un successo!
Il progetto "la Repubblica@SCUOLA" continua a regalare soddisfazioni agli studenti del nostro Istituto. E' la volta di Matilde del Moro, della classe 1D (Secondaria di 1° Grado), che, con brillante maestria, si aggiudica la gara della didascalia in un contesto...Esami di “terza media”: un saluto ai nostri piccoli/grandi studenti… con commozione ed affetto…
Un percorso è appena finito, un altro sta per iniziare regalando ai nostri ragazzi nuove energie, nuovi stimoli, nuove passioni nel loro cammino della vita. Ebbene sì, gli esami sono appena terminati, la prova è stata superata tra certezze, paure,...Calendario Esami di Recupero – Scuola Secondaria di II Grado
Calendario Esami di Recupero - Scuola Secondaria di II GradoAdozione libri di testo per l’Anno Scolastico 2023-2024
Per consultare le adozioni dei libri di testo per l'Anno Scolastico 2023-2024, consultare la pagina dedicata: Libri di testo di tutti gli ordini di scuolaProgetto “Sguardiattivi”: guardare lontano per andare lontano…
Un’altra esperienza vissuta intensamente dalla Scuola Secondaria di I Grado, un altro percorso culturalmente e umanamente coinvolgente, un’altra occasione per vivere insieme un itinerario di formazione di cui vogliamo parlarne soltanto ora, quando si è ormai concluso con la pubblicazione...Un augurio speciale del Dirigente per un momento importante…
Ci siamo! E’ arrivato il momento, l’opportunità che come poche altre riesce a segnare così profondamente la vita di una persona. Siete giunti alla vostra Maturità! Non un giorno qualsiasi, non un evento come tanti altri, non un atto dovuto...La scuola sempre più radicata sul territorio: la parola a Luisa Gentili…
IL Presidente UNITRE Orte, Luisa Gentili, in un’intervista rilasciata al dott. Stefano Stefanini, direttore di Tele Radio Orte, traccia il bilancio di un anno di intenso lavoro. Un cammino colmo di grandi soddisfazioni, ancor più significative grazie alla collaborazione con...MAMMA MIA!!! LA SINTONIA NASCE TRA CHI HA LE STESSE NOTE DENTRO…
Il coordinamento Inclusione SS2G guidato dalle docenti Di Francesco Francesca, Cucco Rachele e Moscetti Serena ha chiuso l’anno scolastico mandando in scena uno spettacolo teatrale, mercoledì 7 Giugno 2023 alle ore 11, presso il Cineteatro Proba Falconia di Orte(ex Pidocchietto)....UN ANNO DA SCRITTORI IN CLASSE
Anche quest’anno la classe 2A della SS1G ha prodotto il suo libro. E' un'antologia, ma questa volta sono loro gli autori di tutti i testi, loro le idee, gli interessi e le scelte che hanno compiuto seguendo le tappe del...Maglieria che passione!!!
Si è concluso il laboratorio di maglieria della 2A SS1G con una esposizione finale allestita l'ultimo giorno di scuola!Inclusive Games!!!
Lo scorso 26 maggio 2023, si è tenuta la settima edizione degli “Inclusive Games”, la manifestazione sportiva inclusiva che viene organizzata dall’ I.I.S.S. C.A. Dalla Chiesa di Montefiascone, presso il campo da baseball “G.Porroni” di Montefiascone, col patrocinio del Comune....Scuola Attiva Kids
Il giorno 06 giugno 2023, le classi terze e la classe quarta della Scuola Primaria S.Sacchetti hanno partecipato alla manifestazione finale del Progetto di Scienze Motorie "Scuola attiva Kids". Il progetto, sotto la guida del tutor Daniele Fortuna, ha coinvolto...Un sogno ad occhi aperti nella Natura…
Le classi prime del Don Pacifico Arcangeli si sono recate presso la fattoria Erimari' per trascorrere una mattinata alla scoperta delle attività rurali e culinarie del nostro territorio. Dopo essersi cimentati nella preparazione di una golosissima focaccia la mattinata si...A scuola si parla di libri
A scuola si parla di libri Mercoledì 7 giugno le classi ID e IIA della Scuola secondaria di primo grado hanno partecipato all’evento conclusivo del “Progetto Lettura” che li ha visti protagonisti della scelta del loro libro preferito tra i...Insegnamento… che passione!
Dall’ormai lontano gennaio 2023 il percorso è stato lungo, ma estremamente fruttuoso per il nostro Istituto Omnicomprensivo. Il “Progetto Istrice”, voluto dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia del Comune di Orte con la collaborazione della Cooperativa E.DI.T., ha letteralmente...I giovani ricordano il 2 Giugno
I nostri ragazzi si sono recati negli studi di NewTuscia.it per ricordare i valori costituzionali della nostra Democrazia: https://www.newtuscia.it/2023/05/27/i-giovani-ricordano-e-i-valori-costituzionali-della-democrazia-repubblicana-nostra-intervista/Alle Gole del Nera per una giornata da sogno…
L'Istituto Omnicomprensivo di Orte che si fa ancora una volta portatore di esperienze formative altamente coinvolgenti, emozionanti e concretamente partecipate da tutti i nostri preziosi ragazzi. Vi proponiamo la testimonianza di uno di loro, in una giornata da sogno... "La...Una goccia per una vita intera…
Dare senza chiedere nulla in cambio, dare in modo disinteressato, anzi no, dare per salvare una vita, in modo “interessato”, “consapevole”, entrando nel dolore degli altri, compenetrandosi nella loro sofferenza e in quella dei loro cari. Questo fa parte del...In 9 al traguardo Eipass
I nostri piccoli eroi sono giunti al traguardo EIPASS al termine di un anno scolastico fatto di impegno, entusiasmo e partecipazione. Ben sette gli esami sostenuti con successo dai nostri ragazzi: 1) Dispositivi digitali 2) Internet 3) Storytelling digitale 4)...Notte Bianca della Legalità
Venerdì 26 maggio 2023 si è svolta la Notte Bianca della Legalità organizzata dall'Istituto Comprensivo "E. Monaci" - Soriano nel Cimino. La giornata si è aperta alle ore 16:00 con l’inaugurazione della biblioteca scolastica “Liber-i tutti, La biblioteca di Caterina”...E Olimpiadi siano….
Giovedì, 25 Maggio 2023, presso i locali della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte si è svolta la Prima Edizione delle Olimpiadi del Disegno Tecnico 2022/2023. Alcuni alunni delle classi prime sotto la supervisione dei docenti: Morelli...Erasmus: ancora un’esperienza indimenticabile…
Quarto giorno Erasmus in Germania: i nostri alunni durante la mattinata hanno eseguito molti esperimenti di Biologia nello splendido laboratorio della scuola che li ha ospitati in Germania. Questa esperienza è stata un'ottima occasione di studio e di confronto tra...Una scuola che appassiona…
La scuola che si apre al territorio, il territorio, con le sue migliori risorse professionali, che risponde “Presente”. E’ sicuramente il caso del dott.re Francesco Bergantili. Un sanitario che ha sempre considerato la scuola come un importante punto di partenza,...Da Padova a Trieste: I luoghi della storia……
Questa settimana le classi terze della SS1G sono state in visita di istruzione, quattro giorni intensi e ricchi di storia, la prima tappa è stata la città di Padova. Hanno ammirato il centro cittadino con una puntatina al famoso e...In viaggio verso la storia…
Prosegue il viaggio delle terze della SS1G: oggi hanno visitato uno dei luoghi tristemente conosciuti per le atrocità avvenute nel 1945: la foiba di Basovizza, ora monumento nazionale e centro di documentazione. E' una cavità artificiale che si trova nel...Museo della storia della Medicina…
Terzo giorno Erasmus Germania: in questa intensa giornata i nostri alunni hanno visitato la città stato di Amburgo guidati dai colleghi tedeschi e dalla loro docente oltre che dagli insegnanti Prof. Silvia Natali e prof. Augusto Zucchi, ovviamente il tutto...Scuola Primaria, “L’Orto in Bottiglia”!
Dalla Scuola dell'Infanzia, "L'Orto in Bottiglia"!Destinazione Trieste…
Le classi terze della SS1G sono in viaggio di istruzione con destinazione Trieste. Oggi come primo giorno di viaggio la tappa è stata la città di Padova. Hanno visto il centro cittadino con una puntatina al famoso e storico Caffè...Ancora esperienze di successo in Germania!
Secondo giorno Erasmus in Germania: prosegue l'entusiasmante mobilità in cui i nostri alunni, sempre guidati dai docenti prof.ssa Silvia Natali e prof. Augusto Zucchi, durante la mattinata, si sono recati presso il Municipio della cittadina di Trittau, accolti con entusiasmo...Nuovo straordinario successo per gli studenti dell’Omnicomprensivo di Orte ai Comix Games di Torino
Dopo la vittoria dello scorso anno e il secondo posto dell’Edizione 2021, l’Istituto Omincomprensivo di Orte, questa volta rappresentato dalla 1A Liceo Scientifico, si aggiudica il premio “Miglior Tautogramma”, sfiorando il podio della finalissima 2023 dei Comix Games, undicesima edizione....Erasmus: un sogno in Germania…
Prima giornata Erasmus in Germania. Alcuni alunni delle classi 3A e 4A del Liceo Scientifico Biomedico sono arrivati all'aeroporto di Amburgo e si sono trasferiti all'ostello della cittadina di Trittau. Inizia dunque questa mobilità estera incentrata su temi biomedici in...Finalissima Comix Games!!!
La finalissima dei Comix Games che vede impegnati gli studenti del 1A Liceo Scientifico biomedico sta per iniziare! Un grande in bocca al lupo alla nostra squadra!Lezione presso la sede dell’Ordine dei Medici di Viterbo
Le classi 5A e 5B del liceo scientifico biomedico hanno svolto, presso la sede dell'Ordine dei Medici di Viterbo, le ultime lezioni previste dalla calendarizzazione nazionale delle classi quinte iscritte al percorso di Orientamento-Potenziamento "Biologia con curvatura biomedica". Accompagnati dalla...Tempo di continuità
I bambini dell'ultimo anno della Scuola dell’Infanzia di Petignano in visita alla scuola Primaria di Orte, dove sono stati accolti calorosamente dagli ex compagni di scuola, dai bambini delle classi quinte e dalle future maestre. Quanta emozione sui loro visi!...Nel cuore della produzione di integratori alimentari e cosmetici: ABOCA
Le classi seconde della SS1G hanno partecipato l’11 e il 18 Maggio alla visita della famosa azienda ABOCA di Sansepolcro che produce ed esporta in tutto il mondo prodotti naturali per la salute e la bellezza. I ragazzi hanno…
ICDL a Scuola…
Ancora ICDL, ancora sessioni d’esame per i nostri ragazzi. Si è svolta oggi, 19 maggio 2023, la terza sessione d’esame dal mese di marzo. Il Test Center dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte, ricco di un prestigioso percorso quasi ventennale, si pone...Un’esperienza da raccontare
Un nostro concittadino, il dott.re Stefano Stefanini, racconta il suo lungo viaggio nel mondo del giornalismo, un viaggio che continua all’insegna di narrazioni, testimoni di un’epoca ancora ricca di eventi e grandi suggestioni. “Viaggiando… Nell’Avvenire… del Centro Italia”: 397 pagine...Vi racconto una storia fantastica…
Venerdì 5 maggio si è svolto presso l’Istituto Omnicomprensivo Orte, una conferenza tenuta dal Sig. Bruno Pagnanelli, un pilota di elicottero che ha partecipato a due spedizioni scientifiche come responsabile operativo della 28^ e 32^ spedizione italiana per il Progetto...Progetto European Camp: un’esperienza da sogno!
Istituto Omnicomprensivo Orte e Liceo Classico Ugo Foscolo di Albano Laziale, due realtà che si uniscono formando un unico, importante, organismo: il Parlamento Europeo. Luogo dell’incontro Ventotene, culla d’Europa, ha permesso agli studenti, dall’11 al 14 maggio, di reinventarsi deputati...Pronti per la Scuola primaria!
Primo appuntamento oggi, nell'ambito del progetto Continuità, tra la scuola dell'Infanzia e Primaria di Orte. Questa mattina nel plesso di Petignano, le insegnanti delle classi quinte hanno incontrato i loro futuri alunni. I bambini emozionatissimi, hanno partecipato con entusiasmo e...La poesia è ovunque…
Basta avere occhi attenti per scovarla e un cuore sincero per accoglierla. È quello che stanno scoprendo gli studenti del Liceo Scienze Umane dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte attraverso esperienze laboratoriali condotte con il Metodo Caviardage®. Si tratta di un metodo di...Trekking nella Natura
Venerdì 12 maggio la classe ID della Scuola Secondaria di primo grado, accompagnata dalle prof.sse Alessandra Carbonio e Chiara Bernardini, ha effettuato un’uscita didattica alla scoperta del nostro territorio e dell’escursionismo. Dal suggestivo Santuario della Santissima Trinità, passando per la...Quarta verifica online Percorso Nazionale “Biologia con curvatura biomedica” a. s. 2022-2023
Si rende noto che presso il Liceo Scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte, gli studenti iscritti al Percorso Nazionale Biologia con curvatura Biomedica sosterranno on-line la quarta prova di verifica. Si riporta nella relativa circolare lo schema di calendarizzazione. La prova...ICDL, un traguardo importante…
L’istituto Omnicomprensivo di Orte è Test Center ICDL, consolidando una tradizione ventennale che rappresenta un fiore all’occhiello dell’Istituzione educativa. Lo scorso 3 maggio, la dott.ssa Ivana Cipolla, Ispettore e Referente Territoriale AICA, Vicepresidente del Comitato Tecnico Scientifico e Consigliere Direttivo...Piccoli cittadini al lavoro…
La Scuola dell’Infanzia ancora in prima linea in difesa dell’ambiente. Grazie ai lavori realizzati con carta riciclata, i bambini si sono concretamente avvicinati al tema della sostenibilità ambientale interiorizzando il significato e l’importanza della raccolta differenziata, del corretto smaltimento dei...Se leggi, sei Forte!
Leggere, leggere, leggere, che passione!!!Campionati studenteschi di atletica leggera
Martedì 2 Maggio, presso il campo scuola di Viterbo, si sono svolti i campionati studenteschi di atletica leggera, categoria cadetti. I ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo, Scuola Secondaria di 1 grado, coordinati dalla Prof.ssa Carbonio Alessandra e dal Prof.re Matteo Sbocchia, hanno...Docenti neo-assunti
Documentazione docenti neo-assunti Circolare n. 534: adempimenti finali docenti neo-immessi Modello relazione finale tutor Scheda osservazione docente neo-immesso Scheda osservazione docente sostegno neo-immesso66° Premio Selezione Bancarellino
Le classi ID e IIA della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno partecipato al “Progetto lettura”, contribuendo, assieme agli altri 10.000 studenti delle scuole di tutta Italia, alla selezione dei 5 finalisti del Premio Bancarellino. Aspettiamo di conoscere il libro...Scuola dell’Infanzia: un mondo da scoprire
Scoprire sé stessi, la propria identità, il proprio essere persona tra le persone. Questa la missione della Scuola dell’Infanzia nei confronti dei bambini che popolano le sue aule, questa la scelta consapevole delle docenti che ogni giorno vivono il rapporto...Real Bodies, Leonardo’s Anatomy
Le classi 4A liceo scientifico biomedico e 4C scienze umane si sono recate a Roma per visitare la mostra Real Bodies, Leonardo’s Anatomy. Una mostra esclusiva, in anteprima mondiale, che ha posto il genio italiano Leonardo da Vinci sotto una...Il significato della liberazione dopo 78 anni di democrazia repubblicana
Stefano Stefanini NewTuscia – ORTE – Con i i ragazzi Ilaria Ridolfi e Robert Gurinov della classe 5 C del Liceo delle Scienze Umane di Orte, a cura della Prof. Angela Germana Fabbrica, chi scrive con il collega Gaetano Alaimo...Un viaggio di istruzione da non dimenticare
Ravenna, Mirabilandia, San Marino… tappe di un fantastico viaggio d’Istruzione che, ancora una volta, ha cementato i rapporti, aumentato la consapevolezza e arricchito le conoscenze dei partecipanti. Una scuola, quella di Orte, che si fa ambasciatrice della cultura e della...Orte, tra storia e ricchezze del territorio
Orte e la sua storia, Orte e le sue ricchezze gastronomiche, Orte e il carciofo ortano in un connubio imprescindibile, tra storia, appunto, qualità, tradizioni e colture di alto livello. Questi i temi affrontati nel convegno che si è svolto...Campionato provinciale Volley: un successo!
OMNICOMPRENSIVO DI ORTE CAMPIONE PROVINCIALE DEL CAMPIONATO STUDENTESCO DI PALLAVOLO ALLIEVI. Giovedì 20 Aprile, presso il Palavolley di Viterbo, si è svolta la finale provinciale dei Campionati Studenteschi di Pallavolo - categoria Allievi. L'Istituto Omnicomprensivo di Orte, dopo la qualificazione...Comix Games: un successo in più
Per la terza volta consecutiva il nostro Istituto torna a Torino per la finalissima dei Comix Games, grazie al “veterano” Luca Corveddu della classe IA del Liceo Scientifico biomedico, tra i 10 qualificati della sfida nazionale “I libri in musica”...In laboratorio con passione
Esperimento di Elettroforesi su gel: alcuni alunne ed alunni delle classi 4A, 5A, 5C e 5D in maniera spontanea e autonoma hanno aderito al progetto riguardante un esperimento in laboratorio presso l'università della Tuscia - Dipartimento di Ecologia e Biologia...Progetto Muner: un sogno ad occhi aperti!
Gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte diventano ambasciatori Onu Il viaggio degli studenti rientra nel progetto Muner. Il progetto apre le menti verso la dimensione internazionale con particolare riguardo ai processi di mediazione, collaborazione e dialogo tra le Nazioni. Forte...Nuova mobilità Erasmus+
Giovedì 13 aprile ha preso il via una nuova mobilità Erasmus+ studenti del nostro Istituto...destinazione COPENAGHEN!!! Questo progetto vede le sue origini da una mobilità docenti svoltasi nel novembre 2021: colpiti dell'efficienza e dall'organizzazione del Gladsaxe Gymnasium si è subito...Scuola dell’Infanzia: prima esperienza di vita
Scuola dell’Infanzia, la prima esperienza di vita di ogni bambino. Un nido in cui crescere e far crescere le proprie emozioni, i propri sogni, la propria creatività tra musica, colori e tanta fantasia. Guardando al passato, chi non ricorda le...Consegna dei certificati IGCSE Cambridge International: che successo!
Nella mattinata del 3 aprile 2023 si è tenuta la consegna dei certificati degli esami IGCSE Cambridge International, nella disciplina di Fisica, nella Biblioteca del nostro Istituto. I protagonisti sono stati i ragazzi della 5 A Liceo Scientifico, alla presenza...Un viaggio da sogno
Ebbene sì, anche un viaggio d’istruzione può diventare un fantastico momento da ricordare per tutta la vita. Nuovi incontri, vecchie conoscenze ma mai viste in un modo così autentico; relazioni significative in cui tutti, docenti e studenti, offrono la parte...Olimpiadi di Primo Soccorso
L’Istituto Omnicomprensivo di Orte si è ancora una volta distinto in una competizione nazionale. Questa volta si tratta delle “Olimpiadi di Primo Soccorso per Studenti” gestite dalla Croce Rossa Italiana, da sempre impegnata nella diffusione della cultura e delle pratiche...Job Shadowing Orte-Madrid 2023
Si è conclusa l’esperienza della delegazione dei docenti dell’Omnicomprensivo di Orte presso il “Colegio Joyfe” e presso la Scuola statale italiana di Madrid. Durante la settimana sono state affrontate varie tematiche come la normativa scolastica spagnola, metodologie e tecnologie didattiche ed…
Un viaggio nel verde e nella storia
I ragazzi della 3D scuola secondaria 1° grado accompagnati da Paolo Zuccarino (guida Cai) e dai docenti Ciminelli e Carbonio, hanno vissuto un’esperienza vivace tra sport e natura nelle colline di Orte. Attraverso un percorso naturalistico suggestivo, si è raggiunta...A Scuola di Legalità
Mattinata in compagnia dell'arma dei Carabinieri per comprendere cos'è la legalità. I bambini delle classi IV e V della Scuola Primaria, hanno scoperto attraverso i giochi di ruolo come agire nel rispetto delle regole. Tanto l'entusiasmo e la partecipazione da...Erasmus mobilità Job shadowing Orte-Madrid marzo 2023
Una piccola delegazione di docenti di tutti gli ordini del nostro istituto, in questi giorni è in visita presso la Scuola Italiana Statale di Madrid e il “Colegio Joyfe”, per osservare le diverse metodologie didattiche messe in campo e, in…
Vacanze pasquali 2023
Si comunica che in occasione delle vacanze pasquali, come da calendario scolastico regionale, le attività didattiche ed educative saranno sospese da giovedì 06 a martedì 11 aprile compresi, riprenderanno regolarmente mercoledì 12 aprile. Con l’occasione porgo alle Famiglie e a...In ricordo dei martiri delle Fosse Ardeatine
24 MARZO 1944 – 24 MARZO 2023. A 69 anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine gli studenti del Liceo delle Scienze Umane, accompagnati dalla prof.ssa Angela Germana Fabbrica, hanno reso omaggio al monumento dedicato a Tito Bernardini, trucidato dai tedeschi a...Cinema, che passione!
I nostri studenti delle classi prime e delle classi 2A – 2B – 2C della Scuola Secondaria di 1° Grado hanno partecipato al progetto “SGUARDIATTIVI: guardare il cinema e parlare di cinema”. Il percorso formativo ha riguardato una rassegna di...In ricordo delle vittime delle mafie
Il 21 marzo 2023, il nostro Istituto, e in particolare la classe 2D del Liceo delle Scienze Umane, ha voluto celebrare la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. In un silenzio profondo, a tratti...Incontro con Ambra Laurenzi: il campo di concentramento di Ravensbrück
Un viaggio nella memoria grazie alla disponibilità della dott.ssa Ambra Laurenzi la quale si dedica da diversi anni alla storia della prima metà del Novecento col fine di conservare e diffondere le vicende del passato. Figlia e nipote di deportate...Secondaria II Grado – colloqui con le famiglie in orario pomeridiano
Colloqui con le famiglie in orario pomeridiano - Scuola Secondaria di II Grado Scarica il documentoUn gesto per la vita
Un gesto, solo un piccolo gesto di generosità. Questo hanno chiesto i relatori dell’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) ai ragazzi delle classi quinte della Scuola Secondaria di 2° Grado. Un gesto che vale una vita, anzi due: quella di chi...ICDL, che passione!!!
Sono ripartiti gli esami ICDL, da sempre fiore all’occhiello del nostro Istituto. Grazie all’opera della Prof.ssa Fiorella Ralli e del dott. Fabio Rispoli, che negli anni hanno dato impulso a percorsi di formazione qualificati, Orte vanta un Test Center AICA...Laboratorio del percorso orientamento-potenziamento “Biologia con curvatura biomedica”
Gli studenti e le studentesse della classe 4A - Liceo Scientifico, iscritti al percorso di sperimentazione nazionale "Biologia con curvatura biomedica", accompagnati dalla Dott.ssa Madonna e dal Professor Zucchi, hanno fatto visita alla sede della Croce Rossa di Orte. L’incontro...Dona il diritto alla vita…
Anche quest’anno il nostro istituto partecipa alla raccolta fondi a favore dell’AIL. Il 24 – 25 – 26 marzo, scegli un uovo AIL e sostieni la ricerca scientifica. Sette pazienti su dieci guariscono grazie al contributo di ognuno di noi....Progetto G4GRETA (Girls for Green Technology Applications)
Incontriamo Sofia Claudiani, studentessa della 4^ A AFM, per un aggiornamento sul percorso G4GreTA. Ricordiamo che Il progetto è co-finanziato dall’Università Sapienza di Roma e dalla Regione Lazio, con il supporto organizzativo della Fondazione Mondo Digitale e IBM Bee Green,...Io Amo il teatro!!!
Il 4 marzo, ad Orte presso il palazzo Proba Falconia, la IIIA (Scuola Secondaria di primo grado – Istituto Omnicomprensivo di Orte) ha presentato lo spettacolo teatrale “AggiungiAMO un posto a tavola” Nel rientro pomeridiano del tempo prolungato la classe…
Laboratorio: che passione!
Esperimento in laboratorio con la 1A biomedico sull'osmosi. Attraverso una patata, che in questa occasione ha simulato una cellula umana, i giovani scienziati hanno potuto verificare il passaggio di acqua da una soluzione poco concentrata di soluto (sale o zucchero)...Terza verifica online: Biologia con Curvatura Biomedica
Si rende noto che presso le aule del Liceo Scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte, gli studenti iscritti al Percorso Nazionale Biologia con curvatura Biomedica sosterranno on-line la terza prova di verifica. Si riporta di seguito lo schema di calendarizzazione. La...Giornata delle donne
Vita, amore, accoglienza... In una parola "Donna". Non un giorno, ma un'intera esistenza dedicata a chi ancora oggi, in tante realtà, vede negati i propri diritti in un camaleontico mondo coniugato al maschile. In questo contesto, l'8 marzo si trasforma...AggiungiAmo un posto a tavola!
In una società in cui i mezzi di comunicazione propongono linguaggi spesso poveri, stereotipati e deperibili, che non sempre hanno riferimenti con il reale se non quello della rapidità della comunicazione, l’ attività di teatro a scuola che coinvolge la...Erasmus Plus Azione KA1
Erasmus Plus Azione KA1 Quattro studentesse del Liceo delle Scienze Umane del nostro istituto dal 19/02 al 28/02 sono presenti a Sumëg in Ungheria per il progetto Erasmus+, rappresentando l’Italia, insieme ad altre tre nazioni: Ungheria, Slovenia, Spagna. Lo scopo...Un Carnevale speciale
ORTE, LI’ 21 FEBBRAIO 2023 All'Istituto Omnicomprensivo di Orte è tempo di Carnevale. L’Istituto non poteva mancare all'appuntamento più allegro e atteso dell'anno, grazie a una seria organizzazione, a una briosa creatività ed a una certosina operatività del laboratorio integrato...SAFER INTERNET DAY
Il giorno 7 febbraio, alle ore 10.50, le campanelle di tutto l’Istituto Omnicomprensivo di Orte ( Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° Grado, Scuola Secondaria di 2° Grado) hanno suonato a lungo per dare inizio ad una riflessione collettiva sul...PCTO: “Space for Green Future”
La classe 3^B del Liceo Scientifico, guidata dalla Professoressa Sara Signorelli, ha preso al volo la proposta di Startupper tra i Banchi di Scuola - Contest Innovativo “SPACE FOR GREEN FUTURE”, e ha accettato la sfida che MindSharing.tech lancia all’interno...Laboratorio del percorso di orientamento-potenziamento “Biologia con curvatura biomedica”
Continuano le esperienze di laboratorio condotte dalla Biologa nutrizionista Dott.ssa Barbara Poncia e dal prof. Augusto Zucchi. Il tema di questa nuova lezione ha riguardato gli errori più frequenti nelle diete alimentari, che comportano gravi danni alla salute. Classi 5A...Visita all’Istituto Tecnico Industriale Statale “Antonio Meucci” di Firenze
Giovedì 19 gennaio il Dipartimento di Logistica dell’istituto “Fabio Besta” nelle persone della professoressa Sara Giustini e dei professori Giuseppe Condina e Ivo Caravello si è recato a Firenze in visita all’Istituto Tecnico Industriale Statale “Antonio Meucci” ospite del Dipartimento...Mai più
27 gennaio 2023, Auschwitz, il campo di sterminio che ha prodotto il maggior numero di vittime, oggi Museo di un’orribile memoria. Impossibile capire, impossibile inseguire risposte che nessuno potrà mai dare, impossibile cercare il perché di tanta crudeltà. Rimangono soltanto...Fasi Provinciali Campionati Studenteschi 2023
26 Gennaio 2023: si parte con la corsa campestre, primo degli appuntamenti per le fasi provinciali dei Campionati Studenteschi 2023 e l'Istituto Omnicomprensivo di Orte conquista ben 4 medaglie e la qualificazione alle fasi Regionali. La giornata è fredda, il...Laboratorio Biologia
Laboratorio di biologia 1A biomedico: guidati dal loro insegnante di Scienze Naturali gli studenti hanno imparato a diluire e colorare con il blu di metilene le cellule di lievito, utilizzando correttamente il microscopio ottico ed i vetrini porta e copri...Decreto Ministeriale n. 11 del 25 gennaio 2023
Decreto Ministeriale n. 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta per l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione dell’anno scolastico 2022/2023 e scelta delle discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni...Iscrizioni Anno Scolastico 2023-2024
- Accedi alla sezione "Iscrizioni cartacee" - Accedi alla piattaforma "Iscrizioni online"ORDINANZA DEL SINDACO N. 3 DEL 23/01/2023
PER IL GIORNO 24.01.2023 IL SINDACO DEL COMUNE DI ORTE HA EMESSO ORDINANZA DI CHIUSURA DI PARTE DEL LICEO SCIENTIFICO, DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE E DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO, SITI IN VIA DEL CAMPO SPORTIVO 12, PER...ORDINANZA DEL SINDACO N. 2 DEL 23/01/2023
CHIUSURA ANTICIPATA SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO: ORDINANZA DEL SINDACO N. 2 DEL 23/01/2023 CIRCOLARE N. 297: CHIUSURA ANTICIPATA SCUOLA 23/01/2023Open Day: un’esperienza indimenticabile
Ebbene sì, con oggi si è concluso il cammino dei nostri Open Day. È stato un percorso impegnativo, ma carico di significati sia dal punto di vista umano, sia dal punto di vista professionale. Tanti ragazzi ci hanno fatto visita,...European Camp – Ventotene 2022-2023
Lo European Camp è un progetto di didattica innovativa basato sul metodo del learning by doing che si svolgerà a Ventotene (Latina) durante l’anno scolastico 2022-2023. Gli studenti, all’interno di una sessione simulata del Parlamento Europeo, fingeranno di essere deputati,...Laboratorio del Percorso Orientamento-Potenziamento Biologia con Curvatura Biomedica
Nell'ambito del laboratorio della nostra scuola, guidati dai dottori Aldo e Carlotta Madonna e con il supporto dell'insegnante di Scienze Naturali, prof. Augusto Zucchi, i ragazzi della 4A hanno affrontato con entusiasmo una lezione, che non ha mancato di destare...La Scuola del fare, del conoscere, dell’applicare…
La scuola del fare… per conoscere, apprendere, applicare in contesti nuovi e divertenti. Una Scuola Primaria che ogni giorno proietta bambini e bambine in un mondo esperienziale ricco di stimoli, in cui applicare quel coding “analogico” che apre le menti,...Ancora un Open Day all’insegna dell’interesse e della partecipazione
All'Istituto Omnicomprensivo di Orte gli Open Day si sono ormai trasformati da tempo in incontri in cui i graditi ospiti vengono proiettati in una realtà formativa efficace, completa e all'avanguardia. Laboratori, esperienze attive, simulazioni, il tutto condito dalla straordinaria disponibilità...Assemblee di Istituto e di Classe: circolari e nuova modulistica
Sono state pubblicate le circolari nn. 285 - 286 riguardanti le Assemblee di Istituto e di Classe con relativa modulistica. Consulta le seguenti pagine del sito: Circolari ModulisticaAutorizzazione “ingresso posticipato/uscita anticipata” causa mezzi di trasporto
Si comunica, che per l’Autorizzazione ingresso posticipato/uscita anticipata causa mezzi di trasporto, è necessario l’invio da parte dei genitori del modulo (in allegato) debitamente compilato e firmato e dei propri documenti di identità. Sia il modulo che i documenti di...Comunicazione nuove modalità di pagamento
Si comunica che dalla data odierna i pagamenti da effettuare a favore dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte dovranno essere eseguiti esclusivamente mediante il servizio PagOnline, fruibile: - dall’App DidUp Famiglia (previo aggiornamento); - dal servizio PagOnline (accedendo da App o da...Aperte le iscrizioni per tutti gli ordini di scuola
Iscrizioni online Iscrizioni cartacee Il nostro istituto offre un servizio di supporto per le iscrizioni scolastiche per tutti gli ordini di scuola. Chi ne avesse necessità può prendere un appuntamento con la segreteria didattica, telefonando allo 0761402747 e può recarsi nei locali...Aggiornamento modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di covid-19 / gennaio 2023
Circolare n. 272: aggiornamento modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di Covid-19 gennaio 2023 EUSERVICE: Circolare Ministero della Salute del 31/12/2022 - “Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19” MINISTERO...Esame di Stato 2023 conclusivo del secondo ciclo di istruzione- Nota informativa
Circolare n. 271 Nota informativa Ministero Esami di Stato 2023 conclusivo del 2° ciclo d'istruzioneLaboratorio del percorso di orientamento-potenziamento “Biologia con curvatura biomedica”
Le classi 5A e 5B del Liceo Scientifico che aderiscono al percorso di orientamento-potenziamento "Biologia con curvatura biomedica" hanno affrontato, seguiti dalla dott.ssa Poncia e dal loro insegnante di Scienze Naturali, prof.re Augusto Zucchi, una lezione laboratoriale riguardante la rilevazione...Ancora porte aperte all’Istituto Omnicomprensivo di Orte
Non chiudere gli occhi, fai una scelta mirata, guarda al futuro con forza e fiducia, noi ti aspettiamo! SAVE THE DATE: 14 e 21/01, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00! La prenotazione non è obbligatoriaIl Ritmo del Cuore…
Ritmo, Musica, Movimento. Un insieme di ingredienti magici che hanno il potere di unire, "rendere uguali le diversità" per concorrere tutti alla creazione di qualcosa di nuovo e inaspettato. Da qui nasce il laboratorio di "Body Percussion" della nostra scuola,...Una Borsa di Studio per Alessandro e Giulia
L’Istituto Omnicomprensivo di Orte accoglie con piacere i risultati di due suoi studenti diplomati nel corso dell’anno scolastico 2021-2022. Giulia Calderari e Alessandro Rossi, alla presenza del Dirigente Scolastico, prof. Gianfranco Cherubini, hanno infatti ricevuto una borsa di studio offerta...TOPS EVEN: ancora un progetto per affermare pace, democrazia, rispetto della dignità umana e giustizia
Ancora un Progetto educativo, ancora l’impegno lungimirante di un Dirigente Scolastico, il prof.re Gianfranco Cherubini, che crede nei valori del rispetto e della democrazia, ancora uno sforzo per portare tanta umanità in un mondo che, a tratti, sembra dimenticare la...Polizia stradale all’Istituto Omnicomprensivo di Orte: esperimenti didattici con etilometro e drug test
Articolo tratto da "Tuscia Web Citizen Journal" Orte - All'assemblea di istituto il comandante David Michelazzo per sensibilizzare gli studenti alla legalità E’ successo nel corso dell’assemblea d’istituto che si è tenuta ieri, alla vigilia delle vacanze di fine anno, durante la...Al Teatro Sistina con… passione!
La Scuola Primaria S. Sacchetti, al completo, si è recata al Teatro Sistina di Roma per assistere al "Canto di Natale" di Dickens. Lo spettacolo ha trasportato alunni e docenti nella magica atmosfera natalizia, attraverso emozioni e riflessioni sul vero...Gli auguri del Dirigente Scolastico
Rivolgo a tutti Voi un augurio di Serenità, Solidarietà, Amicizia, nella speranza che il messaggio di Pace di cui si fa portavoce la scuola possa essere patrimonio di tutti. Il Dirigente Scolastico Prof.re Gianfranco CherubiniOpen Day: ancora una giornata insieme
Stare bene significa essere felici, sentirsi a proprio agio nel posto in cui si sta; significa non avere paura di essere se stessi. Con le braccia, la mente e il cuore aperti abbiamo spalancato le porte della nostra scuola e...Ancora visite presso l’Omnicomprensivo di Orte
A braccia aperte…non solo “scuola aperta”!!! A braccia aperte per accogliere tutti in un grande abbraccio: ragazzi delle scuole di gallese e Vasanello, insegnanti, i nostri studenti che animano queste giornate con grande entusiasmo! Un grazie di cuore a tutti...Ancora porte aperte all’Omnicomprensivo di Orte
Cosa significa orientare? Per noi significa prendere i ragazzi per mano ed accompagnarli alla scoperta di un pezzettino di sé stessi; significa prestare attenzione ai loro bisogni; significa dare valore alle attitudini di ognuno; significa accogliere ed ascoltare. È in...Concluso con successo il primo Open Day della Scuola
L’Istituto Omnicomprensivo di Orte ha inaugurato il primo Open Day dell’Anno Scolastico 2022-2023. Porte aperte a ragazzi e famiglie, che hanno avuto la possibilità di visitare gli ambienti formativi della scuola: dal laboratorio di Scienze, accuratamente attrezzato, ai 4 laboratori...STEM: science, technology, engineering and mathematics
I ragazzi delle terze della Secondaria di Primo Grado sono stati accolti dall'Escolas de Cristelo, a pochi chilometri da PAREDES, per effettuare alcune "Sfide" di ingegno attraverso pochi elementi a disposizione. Tra le più avvincenti la "Paper Structure" e la...Erasmus Portogallo: STEM: science, technology, engineering and mathematics
Diciannove ragazzi delle terze, della scuola secondaria di primo grado, si trovano a Paredes, 34 km da Porto, in Portogallo, per uno scambio realizzato dalla Municipalità e finalizzato alle attività STEM. Partiti il 12 Dicembre con un volo Ryanair, questa...Ancora in laboratorio per una nuova esperienza formativa
Laboratorio del percorso di potenziamento-orientamento "Biologia con curvatura biomedica": la classe 4A liceo scientifico, all'interno del nostro laboratorio, sotto la guida dei dottori Aldo e Carlotta Madonna, insieme all'insegnante di Scienze Naturali, prof. Augusto Zucchi, ha vissuto un'altra esperienza altamente...Un incontro speciale: Fiammetta Borsellino
Giornata di impegno sociale e morale per il nostro istituto e per la Rete Falcone, che oggi, 12 dicembre 2022, ha avuto il piacere di incontrare Fiammetta Borsellino. Figlia minore del giudice ucciso nella strage di Via d’Amelio, Fiammetta rivendica...La Storia dell’Istituto che ti prepara al futuro
L’Istituto Omnicomprensivo di Orte, deliberato dalla Regione Lazio il 30 dicembre 2015 e diventato realtà giuridica dal 1° settembre 2016, nasce dall’aggregazione di due Istituti storici del territorio di Orte, l’Istituto Comprensivo “Isola d’Oro” e l’Istituto di Istruzione Superiore “Fabio...Verso una Scuola Amica: Progetto Unicef
Ascoltare gli studenti e coinvolgerli in varie iniziative per renderli consapevoli dei loro diritti di bambini e adolescenti. Fin dai primi anni di scuola, fin dalla tenera età. È questo l’obiettivo di “Verso una scuola amica”, un progetto promosso da...Incontro con Fiammetta Borsellino
«Un giudice vero fa quello che ha fatto Borsellino, uno che si trova solo occasionalmente a fare quel mestiere e non ha la vocazione può scappare, chiedere un trasferimento se ne ha il tempo e se gli viene concesso. Borsellino,...Il cambiamento climatico (a cura degli studenti della 1A AFM)
Scarica il documento in PDF: "Il cambiamento climatico" Il cambiamento climaticoLe Stelle della Speranza
Vendita stelle di Natale per raccolta fondi AIL Anche quest’anno la nostra scuola ha aderito alla raccolta fondi per AIL. Chiunque voglia sostenere questa iniziativa di solidarietà può rivolgersi alla prof.ssa Fabbrica per effettuare prenotazione a partire da martedì 6...Scuola di Orte: miglior polo formativo per l’accesso al mondo del lavoro
Fatti e non parole… Impegno, dedizione, serietà, professionalità… Questi gli ingredienti che negli ultimi tre anni scolastici hanno permesso all’Istituto Omnicomprensivo di Orte di raggiungere importanti obiettivi di crescita. È di oggi la notizia data da EDUSCOPIO, della Fondazione Agnelli,...Passione in laboratorio
1A liceo scientifico biomedico: la classe ha provato sperimentalmente la differenza tra detersione e disinfezione attraverso un semplice protocollo sperimentale supervisionato dal loro professore di Scienze Naturali. Venite a trovarci agli open day! SAVE THE DATE: 17 dicembre, 14 e...Uno studio che appassiona!
Vi piace immaginare gli spazi del futuro, magari in una prospettiva sostenibile e attenta all’ambiente? Siete nel posto giusto! Guardate cosa hanno creato i nostri studenti degli indirizzi Costruzioni, ambiente, territorio e Logistica: uno spazio in cui il Futuro diventa...Progetto “Istrice”
Entusiasti della presentazione ufficiale del Progetto Istrice, tenutosi nei locali dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte, voluto fortemente dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia del Comune di Orte, con la collaborazione della Cooperativa E.DI.T. Gli step proporranno la realizzazione di alcune...Progetto IMUN Roma
Nei giorni dal 22 al 25 novembre , alcuni studenti del nostro Istituto, e precisamente delle classi 5A LS, 4 A LS, 3B LS, 4E LSU 4C LSU, hanno partecipato al progetto IMUN - UNITED NETWORK. E' stata un'esperienza cooperativa,...Una Scuola tutta da Vivere: Open Day all’Istituto Omnicomprensivo di Orte
Prenota la tua visita: ti aspettiamo! Basterà inviare il modulo qui sotto e, senza attendere alcuna conferma, sarai ospite gradito! Non è tuttavia necessaria la prenotazione per accedere agli Open day Il tuo nome e cognome * La tua mail...Regolamento viaggi d’istruzione
La scuola riconosce ai viaggi di istruzione una precisa valenza formativa, al pari di altre attività didattiche integrative. I viaggi d’istruzione sono dunque riconosciuti come attività da computarsi fra i giorni di scuola a tutti gli effetti. I viaggi d’istruzione...Sospensione attività scolastica: festività dell’Immacolata Concezione – 8 dicembre
Si comunica che, in concomitanza della festività dell’Immacolata , Giovedì 8 dicembre 2022, le attività scolastiche saranno sospese. Le lezioni riprenderanno regolarmente, Venerdì 9 dicembre 2022.Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Sorridi donna sorridi sempre alla vita anche se lei non ti sorride Sorridi agli amori finiti sorridi ai tuoi dolori sorridi comunque. Il tuo sorriso sarà luce per il tuo cammino faro per naviganti sperduti. Il tuo sorriso sarà un...Albero… esplosione lenta di un seme
Partendo dalla celebre citazione di Munari, i bambini della scuola dell'Infanzia di Orte, hanno festeggiato questa mattina, la "Giornata Nazionale degli Alberi". Momento gioioso ed emozionante, condiviso alla presenza del vicesindaco Antonella Claudiani, dell'assessore all'ambiente Roberta Savoia e delle collaboratrici...PROGETTO G4GRETA
Il nostro Istituto ha partecipato al progetto G4GRETA (Girls for Green Technology Application) che ha come obiettivo quello di appassionare sempre più ragazze all’uso delle tecnologie ICT; nel corso del progetto le studentesse, guidate da docenti universitari, hanno imparato a...Lettura, che passione…
Gli studenti della classe 4E Logistica e Trasporti partecipano alla lettura collettiva del libro “M. il figlio del secolo” di Antonio Scurati. Un’esperienza ricca di interazioni e coinvolgente al punto da trasformare i ragazzi nei veri ed unici attori dell’esperienza...Colloqui pomeridiani Scuola Secondaria di Secondo Grado
Si comunica che gli incontri scuola–famiglia, in orario pomeridiano, si svolgeranno in PRESENZA, secondo il calendario sotto indicato: 28 novembre 2022: 15,30-17,30 Biennio LICEI / 17,30-19,30 Triennio LICEI. 29 novembre 2022: 15,30-17,30 Triennio ITET / 17,30-19,30 Biennio ITET Scarica la...Piccoli scienziati crescono…
Prime esperienze di laboratorio. Gli studenti della classe 1B liceo scientifico biomedico e tradizionale, sotto la guida esperta della loro insegnante di Scienze, si sono recati con entusiasmo nel laboratorio della scuola per affrontare una tematica molto importante dal punto...EASME IGCSE PHYSICS NOVEMBRE 2022
Gli studenti della classe 5A del Liceo Scientifico hanno appena concluso di affrontare l'esame internazionale di Fisica IGCSE, dopo cinque anni di studio e nonostante la pandemia. Tre le prove cui sono stati sottoposti i ragazzi: teoria, alternativa al laboratorio...In laboratorio per imparare facendo…
Gli studenti della classe 2A Biomedico, sotto la guida dell'insegnante di Scienze, hanno testato le proprietà chimico/fisiche dell'acqua ed, attraverso vari esperimenti, hanno potuto verificare le condizioni che determinano la solubilità di questo solvente, estremamente importante per la salute delle...La Scuola Primaria e la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il giorno 4 Novembre, le classi quinte del “Don Pacifico Arcangeli" di Orte insieme alle insegnanti hanno partecipato alla celebrazione del giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. È stata una mattinata emozionante dove gli alunni si sono resi partecipi...Esperienze di laboratorio
Esperienza di laboratorio in 1A biomedico in cui i nostri alunni hanno imparato ad utilizzare il microscopio ottico. Sotto la guida e la supervisione dell'insegnante di Scienze hanno osservato al microscopio alcuni dei principali tessuti del corpo umano, riuscendo a...Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
In occasione della festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria e le classi IIB e III D della Scuola Media, in rappresentanza dell’Istituto Omnicomprensivo, si sono recati al Monumento dei Caduti, per...Termina così, come era iniziato, il Nuovo Progetto Erasmus: un successo
La prima mobilità del Nuovo Progetto Erasmus per Docenti si è da poco conclusa. I nostri insegnanti, il Dirigente Scolastico e il Direttore dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Viterbo, Daniele Peroni, sapientemente affiancati dai docenti ciprioti, sono riusciti nel loro intento: superare...Ricevimento Docenti – Scuola Secondaria di II Grado
Si allega l'orario di ricevimento dei docenti della Scuola Secondaria di II Grado. Scarica il documentoConsegna diplomi IGCSE di ESL e Accounting
Il giorno 26 ottobre 2022, nella Biblioteca del nostro Istituto, si è tenuta una breve cerimonia per consegnare i diplomi IGCSE di ESL e Accounting agli studenti che hanno sostenuto gli esami nel mese di maggio9 2022. Ringraziamo tutti gli...Nuovo Progetto Erasmus
Dopo l'accoglienza di ben tre progetti Erasmus nelle ultime tre settimane, oggi è il turno dei docenti: 12 insegnanti di ogni ordine e grado, hanno partecipato alla prima lezione in inglese, insieme al Dirigente Scolastico dell'istituto Omnicomprensivo di Orte, Gianfranco...Esami di Stato del II Ciclo d’Istruzione – Istanze candidati privatisti
AVVISO DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE Oggetto: Esame di Stato del secondo ciclo d’istruzione a.s. 2022/2023. Istanze candidati privatisti -termini e modalità di presentazione- scadenza 30 novembre 2022. Si rappresenta per quanto in oggetto e come da allegato, che i candidati privatisti...Erasmus SITE: un’eccellenza del nostro Istituto
Questa settimana, il nostro Istituto sta ospitando i partner Cechi, Polacchi, Ciprioti e Portoghesi, nell'ambito dell'ultima mobilità del progetto SITE Erasmus plus-. Le tematiche sviluppate sono quelle dei bacini acquiferi e dell'architettura. Queste alcune immagini della visita presso Villa Lante...Invia la tua domanda di messa a disposizione
Pagina dedicata all'invio di domande di messa a disposizione presso L'Istituto Omnicomprensivo di Orte. In merito all'ordine di scuola, selezionare "Omnicomprensivo". Vai alla Pagina "ARGO MAD"Il giardino d’inverno “Profumi del Mediterraneo”
IntegrArte: Laboratorio di idee e progettazione di uno spazio comune " GREEN" all'interno della scuola . La corte del "Fabio Besta" è stata rielaborata dalla classe 3C del CAT a.s. 2021-2022 con una serra bioclimatica ovvero il giardino d'inverno "Profumi...Progetto Erasmus- Family Network School
La scorsa settimana si è conclusa l'esperienza di accoglienza di ragazzi slovacchi, bulgari e irlandesi, presso le famiglie dei nostri studenti Il progetto ha avuto come tematica principale il coinvolgimento delle famiglie nei progetti transnazionali come momento di arricchimento e scambio...Liste elettorali candidati Consulta Provinciale Studenti: biennio 2022/23.
Sono state pubblicate le liste elettorali dei candidati alla Consulta Provinciale Studentesca. Scarica il documentoAttivazione Sportello di Ascolto Psicologico
Si comunica che, a partire da MERCOLEDI 19-10-2022, dalle ore 09,30 alle 12,30, sarà attivo presso il nostro Istituto lo Sportello di Ascolto psicologico, in presenza, rivolto agli alunni. È un servizio assolutamente confidenziale e riservato, protetto dal segreto professionale...Sito in aggiornamento
Stiamo aggiornando il sito dell'Istituto Omnicomprensivo di Orte al fine di renderlo sempre più accessibile e ricco di riferimenti per le famiglie, gli studenti, il personale e il territorio tutto. Vogliate scusare eventuali disagi dovuti alle operazioni di restyling strutturale...Libri di testo: Anno Scolastico 2022-2023
Nella Sezione “Famiglie e Studenti” sono presenti i libri di testo adottati nel corrente anno scolastico.
Calendario scolastico 2022-2023
Le lezioni avranno inizio giovedì 15 settembre 2022 per chiudere l’8 giugno 2023, con chiusure previste dal 23 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 per le vacanze di Natale e dal 6 aprile all’11 aprile 2023 per quelle pasquali. Per...Multiplier Event del Progetto “Family-School Network”
La scuola di Orte ancora al centro di eventi altamente formativi. Partecipazione al Multiplier Event del progetto “Family-School Network” Erasmus + Project (2020-1-IT02-KA201-079822) presso l’Istituto Omnicomprensivo di Orte, Via del Campo Sportivo, 22. L'incontro si terrà giovedì 13 ottobre 2022,...Un’esperienza carica di contenuti e valori umani
Nella settimana dal 3 al 7 ottobre, il nostro Istituto ha ospitato 25 studenti danesi accompagnati da 2 docenti provenienti da un Liceo di Copenaghen. Le classi, coinvolte in questo progetto, sono state la 4B e la 5B del Liceo...BANDO PUBBLICO DI GARA “Comunicazione Aumentativa Alternativa a.s. 2022/2023”
BANDO PUBBLICO DI GARA per l’indizione di procedura aperta, ai sensi dell’art. 60, del D.Lgs n. 50/2016 e ss.mm.ii.,, per l’affidamento dei servizi di assistenza specialistica per alunni con disabilità nella comprensione e produzione del linguaggio “Comunicazione Aumentativa Alternativa a.s….
TRO intervista la prof.ssa Angela Germana Fabbrica per l’apertura dell’anno scolastico
Intervista alla prof.ssa Angela Germana Fabbrica, fiduciaria del Liceo dell’Istituto Omnicomprensivo di Orte, in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
- 321
- 322
- 323
- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331
- 332
- 333
- 334
- 335
- 336
- 337
- 338
- 339
- 340
- 341
- 342
- 343
- 344
- 345
- 346
- 347
- 348
- 349
- 350
- 351
- 352
- 353
- 354
- 355
- 356
- 357
- 358
- 359
- 360
- 361
- 362
- 363
- 364
- 365
- 366
- 367
- 368
- 369
- 370
- 371
- 372
- 373
- 374
- 375
- 376
- 377
- 378
- 379
- 380
- 381
- 382
- 383
- 384
- 385
- 386
- 387
- 388
- 389
- 390
- 391
- 392
- 393
- 394
- 395
- 396
- 397
- 398
- 399
- 400
- 401
- 402
- 403
- 404
- 405
- 406
- 407
- 408
- 409
- 410
- 411
- 412
- 413
- 414
- 415
- 416
- 417
- 418
- 419
- 420
- 421
- 422
- 423
- 424
- 425
- 426
- 427
- 428
- 429
- 430
- 431
- 432
- 433
- 434
- 435
- 436
- 437
- 438
- 439
- 440
- 441
- 442
- 443
- 444
- 445
- 446
- 447
- 448
- 449
- 450
- 451
- 452
- 453
- 454
- 455
- 456
- 457
- 458
- 459
- 460
- 461
- 462
- 463
- 464
- 465
- 466
- 467
- 468
- 469
- 470
- 471
- 472
- 473
- 474
- 475
- 476
- 477
- 478
- 479
- 480
- 481
- 482
- 483
- 484
- 485
- 486
- 487
- 488
- 489
- 490
- 491
- 492
- 493
SERVIZI ONLINE

REGISTRO ELETTRONICO
Segui l’andamento didattico
ALBO PRETORIO
Consulta gli atti della scuola
Progetti della scuola
Un nuovo anno, un nuovo inizio... e un abbraccio virtuale dalla Dirigente!
Invia la tua domanda di messa a disposizione
Pagina dedicata all’invio di domande di messa a disposizione presso L’Istituto Omnicomprensivo di Orte.
In merito all’ordine di scuola, selezionare “Omnicomprensivo”.
Abbiamo creato i presupposti per una Scuola che:
Offra a tutti gli alunni gli strumenti per sviluppare le competenze chiave per la vita adulta e costituisca la base per ulteriori occasioni di apprendimento (Competenza);
Tenga debitamente conto di tutte le diversità e di tutti quegli alunni che, a causa di svantaggi educativi determinati da circostanze personali, sociali, culturali, economiche, hanno bisogno di sostegno particolare per realizzare le loro potenzialità educative (Differenza/Accoglienza);
Contribuisca a preparare gli alunni ad esercitare attivamente il proprio ruolo di cittadini, rafforzandone la cultura democratica (Cittadinanza).
