Al via la formazione digitale per i docenti: primo corso dedicato ai podcast
È ufficialmente partita la formazione del personale scolastico per la transizione digitale, prevista dal Decreto Ministeriale 66/2023. Il primo corso, incentrato sulla realizzazione di podcast, ha visto una partecipazione numerosa e collaborativa da parte dei docenti.
Il corso, dal titolo “Realizzare un Podcast (secondo ciclo)”, ha introdotto i docenti nel mondo dei podcast, una modalità innovativa e coinvolgente per la didattica. Il programma ha affrontato diversi aspetti fondamentali:
- Cos’è un podcast: una definizione chiara e semplice del fenomeno podcast, con esempi pratici.
- Struttura del podcast: l’analisi degli elementi costitutivi di un podcast, dalla scelta del tema alla creazione di una scaletta efficace.
- Vantaggi educativi: l’esplorazione delle potenzialità didattiche dei podcast, sottolineando come possano stimolare l’autonomia degli studenti, favorire l’apprendimento attivo e promuovere la creatività.
- Obiettivi specifici: la definizione degli obiettivi didattici che possono essere raggiunti attraverso la creazione di podcast.
- Il software Audacity: una guida pratica all’utilizzo del software open-source Audacity, uno strumento indispensabile per la registrazione, l’editing e la produzione di podcast. I docenti hanno imparato a gestire l’interfaccia, registrare l’audio, modificare le tracce e utilizzare le funzionalità del programma.
- Piattaforme AI: l’introduzione alle piattaforme di intelligenza artificiale che consentono di creare jingle e musiche di sottofondo personalizzati, arricchendo ulteriormente i podcast.
L’appuntamento è alla prossima settimana con rinnovato interesse e la voglia di rivedersi in un contesto collaborativo, che da sempre caratterizza l’Istituto Omnicomprensivo di Orte.