Quando la Scuola è sinonimo di Passione…
Quando la scuola diventa luogo di creatività , cooperazione, dedizione. Parla il prof.re Roberto Ridolfi illustrando un suo lavoro realizzato per i ragazzi: “Con la mia classe prima nel corso di Scienze, siamo arrivati ad affrontare un argomento fondamentale e affascinante: la cellula, l’unità fondamentale di ogni essere vivente.
Spiegando cosa è la cellula e quali siano le sue dimensioni, dell’ordine del micron (1m = un milionesimo di metro) è inevitabile parlare di uno strumento indispensabile per poterle vedere: il microscopio. Questo strumento cattura sempre l’attenzione degli studenti e non solo!
In classe, con l’ausilio di un microscopio ottico, abbiamo osservato le cellule vegetali dell’epidermide di cipolla, in quanto è facile ricavare da essa un campione osservabile (il campione deve essere trasparente per far passare la luce) e le cellule di cipolla sono relativamente grandi, bastano 100 ingrandimenti per vederle molto bene. Abbiamo osservato anche le cellule della pagina inferiore del ciclamino, con la particolare e meravigliosa forma che ricorda le tessere di un puzzle. Infine abbiamo osservato le cellule animali, più piccole di quelle vegetali, ricavate dalle cellule di desquamazione dell’interno della guancia. Spero che questa esperienza sia di stimolo alla curiosità dei miei studenti, e ho spiegato loro che con un po’ di manualità, tanta pazienza e con l’arte di arrangiarsi, si possono fare belle esperienze. Ovviamente serve lo studio per comprendere cosa si sta facendo e cosa si vorrà fare.”